L’energia e il suo sviluppo
L’energia accompagna l’evoluzione dell’uomo dalla sua origine. Dall’energia solare, a quella dei combustibili fossili, dall’energia del vento alla radiazione solare, da sempre l’uomo cerca di imbrigliarla, trasformarla, renderla disponibile per costruire il proprio sviluppo.
“L’energia e il suo sviluppo” è stato il tema della conversazione tenuta dall’Ing. Sergio Razeto, Presidente e Amministratore delegato di Wärtsilä Italia SpA., nonché Presidente di Confindustria Trieste.
Il saluto del Presidente Carlo Borghi
Buonasera ai soci Lions e gentili ospiti ai quali porgo il mio benvenuto e il saluto di Bevilacqua, Marchi e Mangiarotti che quest’anno non sono in grado di essere con noi. Questa è la quarta conviviale nella quale l’ospite d’onore ing. Sergio Razeto, accompagnato dalla gentile consorte Tiziana, ci parlerà di energia e del suo sviluppo.
La domanda di energia nel mondo continua a crescere, soprattutto in Cina e nei paesi emergenti, mentre la sua produzione dipende ancora fortemente dai combustibili fossili, in particolare carbone e petrolio. Viste le criticità del settore energetico legate ad inquinamento, scarsità delle risorse ed elevato costo delle energie rinnovabili, il gas naturale appare il propellente più vantaggioso per i prossimi decenni. In particolare, il suo utilizzo sotto forma di Gas Naturale Liquefatto necessita di un’infrastruttura più semplice e consente di diversificare i fornitori, garantendo una maggiore indipendenza e sicurezza energetica. Wärtsilä Corporation, azienda leader nella fornitura di soluzioni per la generazione di energia, ha scelto di puntare sul gas naturale sviluppando motori dual fuel che permettono l’uso di GNL su navi e centrali elettriche.
Lascio ora la parola al cerimoniere Bruno Iurcev che,dopo l’ascolto degli inni e la lettura del codice dell’etica lionistica, presenterà il relatore e i gentili ospiti di questa serata.