Service dei “medicinali sospesi”
Sempre più spesso, persone indigenti sono costretti a rinunciare ai farmaci o a centellinarne le dosi per risparmiare qualche euro. Ecco che allora, per venire incontro alle fasce più deboli, si è pensato di prendere spunto dalla tradizione napoletana del “caffè sospeso” per l’iniziativa dei “medicinali sospesi”, per dare una mano a chi è più in difficoltà a causa della crisi economica e rischia di non avere abbastanza denaro per curarsi adeguatamente.
Cari amici
Sono orgoglioso di rappresentare il Lions Club Trieste San Giusto che avvia questo importante service,denominato “ medicinali sospesi “, promosso da Adriana Gerdina in collaborazione con la Croce Rossa Italiana rappresentata dalla sua presidente Marisa Lorenzon Pallini.
Il termine “sospesi”, applicato ora al medicinale, ha preso spunto dall’abitudine filantropica e solidale del “ caffè sospeso”, un tempo viva nella tradizione sociale napoletana, che riservava la consumazione alle persone bisognose, pagata con offerte o con il resto lasciato dagli avventori.
Questa tradizione che ha dato spunto a iniziative simili per esempio con “il libro sospeso” e con la “poesia sospesa” ha trovato nella società italiana l’appoggio di diverse associazioni culturali che hanno riproposto questa consuetudine a scopo benefico e su base volontaria.
Il Lions Club Trieste san Giusto, sempre solidale con il prossimo e sensibile ai bisogni di chi è in difficoltà, avvia questa campagna di solidarietà con l’elargizione di 700 Euro a disposizione della Croce Rossa italiana – Gruppo Assistenza – per acquisti, presso la farmacia “Il Samaritano” di piazza dell’Ospitale, di medicinali da parte di persone non abbienti.
Nel ringraziare il titolare della farmacia dott. Matteo Bartoli e i suoi collaboratori che ci consentono di avviare questo service, spero nell’incremento della disponibilità attraverso le offerte che perverranno al gruppo assistenza della C.R.I., perché abbia successo e seguito questa iniziativa con la sensibilità che i triestini vorranno dimostrare come sempre ,nel dare aiuto a chi dovesse trovarsi in difficoltà a tutelare quel bene immenso che è rappresentato dalla salute propria o dei propri cari.
Carlo Borghi presidente 2014/2015
P.S.: coloro che intendessero contribuire a questo importante service possono inoltrare offerte anche di poca entità aventi per oggetto “Medicinali Sospesi” alla Croce Rossa Italiana – APS.
Coordinate bancarie: Banca Unicredit IBAN IT56C0200802200000103018349