Vai al contenuto

38^ Charter e Passaggio del Martello

24 giugno 2021

Immagine 2021-07-04 211214Celebrazione della Charter (38° anniversario della fondazione) e Passaggio di consegne, lo scorso 23 giugno, fra il presidente uscente Stefano Casaccia e la presidente entrante Cristiana Vidali, insieme alle autorità lionistiche del nostro Distretto ed ai presidenti uscenti ed entranti dei L.C. cittadini. Il tutto in presenza, nel rispetto del distanziamento e delle norme di prevenzione, in un’atmosfera essenziale ma di gioia nel ritrovarsi insieme e di partecipazione.

Stefano, Presidente uscente, ha avuto il compito di condurre l’incontro insieme alla cerimoniera Gabriella, e lo hanno fatto con disinvoltura, mettendo a proprio agio tutti i numerosi presenti: soci, familiari e invitati: ha fatto un rapido bilancio del più che positivo anno trascorso alla guida del Club, che ha fronteggiato con attenzione e con grandissimo impegno a servizio della comunità. Ha elencato i numerosi service di carattere sociale e sanitario svolti dal Club, ringraziando i soci per il loro vivo impegno nella partecipazione soprattutto ai service realizzati.

La presidente che guiderà il club per l’annata 2021-22, Cristiana Vidali, al suo secondo mandato dopo l’anno sociale 2016-17, è apparsa motivata e più che pronta all’impegno che l’attende, con un programma che naturalmente prevede al primo posto la continuazione del Progetto Martina, oramai Service di eccellenza del nostro sodalizio, ma aperto ad altri service fortemente rivolti alla nostra città, al suo territorio e al sostegno alle categorie più deboli, possibilmente svolti in comune con gli altri Club Lions.

Tra gli interventi ricordiamo quello di Dario Angiolini, primo Vice Governatore in rappresentanza del Distretto, che si è soffermato sull’importanza di consolidare lo spirito di appartenenza della base sociale e di accrescerla con l’ingresso di nuovi soci. Occorre promuovere all’interno dei nostri club una discussione aperta per individuare idee e linee di azione per arginare questo fenomeno. Sono certo che troveremo la luce necessaria per illuminare il nostro futuro. I soci sono l’humus fondamentale della nostra associazione, ed il Club deve operare per mantenere vivo lo spirito di affiliazione. I nuovi soci, in particolare, devono essere seguiti, “coccolati”, introdotti nella vita di Club, affinché questo diventi un ambiente familiare, dove si sta bene tra amici.
Non possiamo accontentarci di esserci, ma piuttosto dobbiamo proporci di condividere le nostre azioni avvicinando sempre di più nuove persone che significano nuove idee.

Eraldo Bevilacqua, uno dei soci fondatori, ha voluto ricordare che insieme alla nascita del San Giusto siamo stati fondatori dell’Università della terza età e del Circolo del dialetto triestino ed ha formulato l’augurio che i nuovi soci diventino i nuovi protagonisti delle iniziative del Club.

La serata è proseguita con il tradizionale taglio della torta seguito da brindisi augurale e conclusasi con il passaggio del Martello accompagnato dall’appuntamento del distintivo “presidenziale”, a significare il formale passaggio delle consegne.

IMG-20210625-WA0028

Il nuovo Consiglio Direttivo 2021-22

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: