Vai al contenuto

“Il paese dei sorrisi” di Giuliana Stecchina

1 giugno 2021

Cover

Venerdì 28 Maggio Giuliana Stecchina, ospite dal Lions Club Trieste S. Giusto, ha presentato il suo ultimo libro “Il paese dei sorrisi” recentemente edito da Luglio. Ha partecipato alla serata anche la dott.ssa Elisabetta Maresio, psicologa e psicoterapeuta. “Il paese dei sorrisi esiste nella nostra capacità di partecipare, di gioire e di vivere”: è questo, l’esordio dell’autrice che, conseguentemente, ci ha portati a riflettere sulla ricca gamma di comunicazioni bloccata dalle mascherine, pur indispensabili alla difesa dal Covid-19. Sollecitata da tale realtà e, nello stesso tempo, dalla forzata lontananza dai sorrisi dei suoi nipotini, Giuliana Stecchina – docente di “Comunicazione orale e mass mediatica” all’Università di Pola e conduttrice radiofonica e televisiva – si accosta ai sorrisi analizzandone le premesse psicologiche (serenità, gioia e felicità).

Presente già nella vita prenatale, il sorriso, dapprima semplice indicatore di benessere fisico, palesa poi, nel tempo, il riconoscimento dei genitori, il piacere della condivisione giocosa e, con lo sviluppo verbale, quello dello scambio di fiabe e di scoperte. Fra i tanti i pilastri del sorriso campeggiano lo stupore, l’ordine, il senso del ritmo e del limite, la musica, l’arte, la natura, il conversare e, anche, il camminare.
Moltissimi gli interventi del pubblico che hanno testimoniato il desiderio di riflettere sugli attuali problemi sociali e in particolare su quelli adolescenziali, specie in relazione al Covid-19 e alla comunicazione digitale.
Il coprifuoco ha impedito di affrontare l’affascinante e articolato tema della risata che, al di là del comico e dell’umoristico, si collega alla medicina, a certa socialità, ai particolari usi e costumi degli Inuit, alla sacralità orientale, alla Bibbia, a molti dei dell’Olimpo greco, al dio Thot e, ancora, al Risus Pascalis di tradizione cristiana.

Questo slideshow richiede JavaScript.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: