Il segno Modiano

Grazie alla nostra socia Marina Cinco Venerdì 2 ottobre 2020 è stata organizzata una visita guidata alla Mostra “IL SEGNO MODIANO – 150 anni di arte e impresa”, allestita al Civico Museo della Civiltà Istriana-Fiumana-Dalmata.
Visto il successo ottenuto si è pensato di estendere l’incontro anche ad altri Club Lions fissando un’ulteriore visita, a breve pubblicheremo il giorno.
In quest’epoca di Covid è difficile conciliare il desiderio di condividere un’opera d’arte tra soci-amici e le norme che vietano assembramenti, così si è dovuto prendere alcuni accorgimenti.
I posti a disposizione erano contenuti (max 15 persone) e la presentazione ad opera del Direttore dell’IRCI, dott. Pietro Del Bello, si è svolta in maniera insolita, fuori dal museo, all’aperto, con un’esposizione brillante ed avvincente. Con abile maestria ha spaziato dagli albori dell’impresa, nata dall’estro imprenditoriale di Saul Davide Modiano, illustrando passo a passo l’espansione ad Est (Fiume), a Ovest (Romans d’Isonzo), fino in Europa (Budapest) e la diversificazione di produzione, dalle cartine da sigaretta, alle carte da gioco, al Thè, al cartellonismo (cromolitografia), citando la grande influenza dell’amico e pittore Giuseppe Sigon e di altri nomi noti delle arti grafiche di allora.
Non è mancato l’accenno al sodalizio con Ugo Carà (uno dei soci fondatori del Lions Club Trieste S.Giusto) di cui si possono ammirare alcuni schizzi e dai quali hanno preso forma alcuni tra i manifesti più famosi di Modiano. E per finire ha delineato il passaggio dall’arte fotografica alla cartolina, punto di arrivo di tutta una carriera artistico-imprenditoriale, alla quale è dedicata gran parte della seconda sala espositiva.
Considerato il grande successo della mostra, ventimila visitatori ad oggi, la Direzione dell’IRCI (Istituto Regionale per la Cultura Istriano-Fiumano-Dalmata) ha deciso di prorogare la scadenza al 22 novembre.
Lorella Ianderca, Officer C.M.C.