36° Anniversario
Mercoledì 22 maggio abbiamo festeggiato il 36° anniversario della nostra Charter Night, alla presenza della Presidente di Zona “A” Antonella Clarich, in rappresentanza del Governatore Angelo Della Porta e Vice Giorgio Sardot, impegnati al Congresso nazionale di Montecatini Terme.
Con l’avvio della serata il Presidente e il socio Stefano Ravo, padrino del nuovo socio, hanno formalizzato secondo le procedure Lionistiche, l’entrata di Calogero Schittone, a socio del Lions Club Trieste San Giusto.
L’ammissione di un nuovo socio prevede un cerimoniale ricco di significato, che ricorda a ciascuno di rinnovare il proprio impegno personale al Club e all’Associazione del Lions International: l’invito del Presidente del Club al nuovo socio di avvicinarsi al tavolo d’onore, accompagnato dal socio Padrino; la lettura di un breve curriculum che ne evidenziava le qualità morali e gli aspetti più significativi della vita personale e lavorativa; la lettura della formula introduttiva del Presidente del Club e infine la formula di Impegno letta dal nuovo socio.
Appuntata la spilla del L.C.I. sulla giacca, un caloroso e affettuoso applauso ha accolto Calogero al nostro sodalizio. Il Presidente Raffaele Oliva, dopo aver espresso parole di compiacimento e di benvenuto nel Club, ha consegnato al socio Lions Calogero Schittone la cartellina di benvenuto.
Soddisfazione della Presidente di Zona per l’entrata del socio Schittone, che nel dargli il benvenuto nella grande famiglia dei Lions, lo ha esortato a portare sempre entusiasmo ed energia al Club, con un leale spirito di servizio, e ha inoltre ricordato a tutti i soci che il motto “WE SERVE” non è solo una frase, ma un impegno che i Lions hanno verso la Società, in una superiore visione di Fratellanza, Solidarietà, Libertà e Giustizia,
Il Presidente ha poi invitato i soci fondatori Aldo Bevilacqua, Carlo Borghi, Antonino Ferrauto, Roberto Ferretti e Tony Giust al tavolo ringraziandoli di quanto fatto e che ancora faranno per il nostro sodalizio.
Concluse le procedure di rito, è giunto il momento del Concerto di chitarra da parte del Prof. Ennio Guerrato che ha suonato alcuni classici, tra i quali Recuerdos de la Alhambra composta nel 1896 dal compositore e chitarrista spagnolo Francisco Tárrega, che ha rapito l’attenzione di tutti i presenti (scaletta del concerto). Calorosi e lunghi applausi hanno accompagnato l’esibizione di ogni pezzo.

Prof. Ennio Guerrato
La cerimonia di ingresso del nuovo amico Calogero Schittone