Trieste Capitale della Scienza 2020

Il Prof. Fantoni con la consorte e Bruno Iurcev.
Il prof. Stefano Fantoni, fisico nucleare di fama internazionale, ci ha parlato dell’evento che tra un paio d’anni vedrà Trieste capitale della scienza – ESOF 2020 TRIESTE.
Trieste è stata scelta per l’organizzazione di ESOF 2020, la più rilevante manifestazione europea focalizzata sul dibattito tra scienza, tecnologia, società e politica. La manifestazione si svolgerà a Trieste da sabato 4 luglio a venerdì 10 luglio 2020. La candidatura è stata proposta dalla FIT, Fondazione Internazionale Trieste per il Progresso e la Libertà delle Scienze, presieduta dal Prof. Stefano Fantoni.
ESOF (EuroScience Open Forum) è un marchio di EuroScience, Your Voice on Research in Europe, Associazione non-profit tra ricercatori. L’ESOF si tiene ogni 2 anni: Trieste segue Stoccolma (2004), Monaco di Baviera (2006), Barcellona (2008), Torino (2010), Dublino (2012), Copenhagen (2014), Manchester (2016) e Tolosa (2018).
La manifestazione si svolgerà a Portovecchio e in tutta la città, e il motto prescelto per la manifestazione è ““Freedom for Science, Science for Freedom”.
Ecco alcuni numeri del progetto: 5.000 partecipanti scientifici attesi, 80 paesi del mondo coinvolti, 100.000 visitatori attesi, 200 eventi in programma.
ESOF 2020 TRIESTE sarà un evento dove i visitatori e soprattutto i giovani potranno visitare il Futuro e discutere sui futuri mestieri su alcuni temi chiave:
- La scienza, come base fondamentale del decision making per uno sviluppo sostenibile;
- Gli scienziati e gli imprenditori in rete;
- Data revolution: big data, internet of things, Industria 4.0;
- Le interfacce della scienza con la politica e la società.
Nel corso della serata una piacevole sorpresa: nella sala accanto si trovavano alcuni amici del Lions Clubs Berlin Gendarmenmarkt con il loro Presidente Reinhard Bahrke. Una delle tante cose belle che si ha nell’appartenere al sodalizio internazionale del Lions Club è la possibilità di poter conoscere altri amici Lions di altre città, di altre nazioni e di altri continenti grazie ai simboli che ci appartengono.