Franco Russo, un grande pianista triestino
Bruno Iurcev ha presentato una conferenza in video e musica dedicata a Franco Russo, un grande pianista ed arrangiatore nato a Trieste, del quale quest’anno ricorre il decennale dalla scomparsa. Una serata davvero interessante, per qualcuno una piacevole scoperta di un talento sconosciuto della nostra città.
Il video con le immagini e la musica è visibile sul canale You Tube del L.C. Trieste San Giusto.
- Bruno Iurcev presenta la conferenza dedicata a Franco Russo
- Ringraziamenti al socio e alla consorte Fiorella
- Stefano Casaccia presenta I concerti della Cometa
A seguire la relazione del Presidente Carlo Borghi.
Cari amici Lions, gentili ospiti
Abbiamo ripreso una vecchia consuetudine di dedicare una serata al talento di un nostro socio. Nel rispetto di un programma che ci eravamo prefissati di conoscere meglio alcuni personaggi triestini di grande ingegno, Bruno Iurcev, con peculiare spirito lionistico, ha accettato di tenere due conferenze musicali che, a mio parere, sono di grande rilevanza.
Questa sera dedicherà al Club una conferenza in musica e video sul grande musicista triestino Franco Russo. Passeremo una serata più famigliare che ci consentirà forse una maggiore libertà nel discutere delle nostre attività e dei nostri service . Sentirei volentieri alla fine, oltre alle domande al relatore dovute a qualche curiosità, anche alcuni pareri in merito ai nostri service o suggerimenti che possano migliorare il nostro servizio all’associazione.
Mercoledì 25 novembre invece Bruno Iurcev sarà autore di uno spettacolo in intermeeting con i Club Lions della Provincia e con i Leo, dedicato al talento di Lelio Luttazzi. Lo spettacolo si svolgerà al primo piano del Circolo Unificato dell’Esercito (già Circolo Ufficiali); non sarà riservato ai soli soci Lions ma aperto al pubblico, che potrà assistere devolvendo offerte libere a parziale copertura delle spese che dovremo sostenere per il service nazionale “diventa donatore di midollo osseo: diventa un eroe sconosciuto”. Alla fine dello spettacolo ceneremo al piano superiore con un menù gestito direttamente dalla cucina della struttura e pertanto non sarà catering.-
Prima di cedere la parola a Bruno Iurcev vi do ancora alcune informazioni:
Lunedì pomeriggio assieme a Raffaele Oliva sono stato all’European School per scegliere,tra le tante raffigurazioni elaborate dagli alunni, il disegno relativo al service “Un Poster per la Pace” meritevole di essere inviato al Distretto.- Della commissione ha fatto parte anche il pittore Paolo Cervi Kervischer invitato dalla Direttrice della scuola.
Questa sera, alla fine della conviviale, dovrei trasmettere all’Officer Distrettuale Rinaldo Mazzocco il numero di calendari dei cani guida di Limbiate per il 2016, prenotati dai soci di questo Club al prezzo di 10 Euro cadauno.- Se qualcuno vuole aggiungersi ai soci che si sono già prenotati, lo segnali al segretario durante la raccolta delle firme.
Inoltre Vi chiedo cortesemente di prendere Visione del calendario e delle locandine dei “Concerti della Cometa” che Stefano Casaccia terrà con la Nova Academia Alpe Adria nelle domeniche dal 15 novembre al 18 dicembre di pomeriggio o sera, già inviati personalmente a tutti per e-mail.-E’ un programma da favola con musica, talvolta accompagnata da voce recitante, che spazia dal barocco a oggi.
Sabato scorso ho partecipato assieme a Gabriella Frezza e Raffaele Oliva, a nome del Trieste San Giusto, al service che i Club della Provincia hanno attuato in favore della Caritas, consistente nella raccolta-inscatolamento e pesatura dei generi alimentari che gli utenti del Supermercato PAM di Roiano hanno voluto donare perché sia distribuito ai meno abbienti.-Abbiamo constatato ancora una volta la grande generosità di questa città: i 900 chilogrammi raccolti alla Pam di Roiano hanno contribuito a quella complessiva che ha toccato la considerevole cifra di circa 16500 Euro.
Lunedì scorso ho presenziato alla conferenza stampa dei sei concerti durante i quali, con la promozione di Stefano, verrà promosso il service del nostro Club“ medicinali sospesi”con l’invito ai presenti di effettuare una libera offerta.-
Concludo consegnando a Roberto Comisso e ad Alessandro Giadrossi l’attestato di appartenenza di 30 anni al Lions Club Trieste San Giusto, arrivato dalla Sede Centrale a firma del Presidente Internazionale Jitsuhiro Yamada.
Ed ora mi sostituisco al cerimoniere per leggerVi, come di consueto ,il curriculum del relatore Bruno Iurcev
Nato a Trieste l’11 ottobre 1945, molto felicemente sposato, con 2 figli laureati, residente a Trieste, maturità scientifica presso il Liceo Oberdan di Trieste, laureato in ingegneria chimica presso l’Università di Trieste, il 28 ottobre 1970, già iscritto all’ordine degli Ingegneri e degli Architetti di Trieste.
Buona conoscenza dell’inglese, nozioni di francese, spagnolo e tedesco.
Dal 70 al 74 occupato presso il gruppo SIR di Milano
Dal 20 marzo 1978 al Lloyd Adriatico S.p.A. di Trieste come Responsabile dell’Amministrazione Immobiliare
Dal 1 settembre 1993 Direttore Commerciale del Lloyd Adriatico
Dal 1 settembre 1997 Amministratore Delegato del BIC Friuli Venezia Giulia spa
Dal 1 giugno 2002 in quiescenza.
Diplomato in fisarmonica, si è dedicato autonomamente al pianoforte. Suona con la Trieste Dixie Gang dal 2001. Fondatore e segretario del “Circolo culturale class” dal 1999 al 2010, poi sciolto.
Con la moglie Fiorella, cantante, ha costituito un duo musicale specializzato nel repertorio della canzone triestina d’autore e nella grande canzone italiana classica, producendo oltre 170 concerti in Trieste, Regione e Istria, 5 dischi, tre libri.
Vice presidente del “Circolo Amici del dialetto Triestino”, ha tenuto alcune conferenze di argomento musicale e dal 2012 socio del Lions Club Trieste San Giusto.
La parola, immagini e musica a Bruno Iurcev e buon divertimento!