Vai al contenuto

La ripresa del fondamentalismo religioso

17 novembre 2014

DSCN1552In collaborazione con il L.C. Trieste Europa si è svolto un incontro che ha visto ospiti il dott. Vittorio Piccoli,  il prof.Joze Pirjevec e il prof.Vincenzo Mercante sul tema “La ripresa del fondamentalismo religioso”.

Di fronte alla crisi delle società laiche, il fondamentalismo religioso denuncia l’infondatezza dei legami sociali che dovrebbero stringere gli individui fra loro per farli sentire membri di una stessa comunità, quando questi legami appaiono non più annodati saldamente alla “corda di Dio”.  Si pretende sia possibile restituire alla religione la funzione di integrazione sociale che esercitava nel passato. Non più la religione come una sfera relativamente autonoma e separata da altre sfere sociali: la politica, l’economia, il diritto, la scienza e finanche la morale, ma come architrave delle norme che devono guidare l’azione degli uomini.

Saluti del presidente del Lions Club Trieste San Giusto,  Carlo Borghi

Lo scopo degli intermeetings, come proposti dai Presidenti Lions di questa città, è quello di trattare assieme e diffondere alcuni temi di rilevante importanza al fine di ottenere,  per quanto possibile,  una maggiore visibilità all’esterno e una maggiore conoscenza tra soci Lions di Clubs diversi.

Come si inserisce questo tema nei services Lions?   Si colloca e si focalizza nella “ Missione del Lions Clubs International “ alla quale i Clubs sono chiamati ad attenersi nelle sue più ampie accezioni divulgando messaggi di riconciliazione e di pace.

Enuncia così la Mission:  “Permettere ai volontari di servire le loro comunità,soddisfare i bisogni umanitari,  FAVORIRE LA PACE e promuovere comprensione internazionale attraverso l’attività dei Lions Club.”

Ringrazio i relatori che, pur in un tempo limitato, avranno modo di analizzare e approfondire uno dei tanti aspetti del fondamentalismo religioso sia esso cristiano, giudaico o islamico: la condanna di coloro che hanno una fede diversa, l’incapacità di accettare e rispettare colui che è diverso.

Senza giustizia,quando i diritti sono violati, la pace resta chimera.

Relazione del prof. don Vincenzo Mercante limitato al caso Italia:  “L’INTEGRALISMO NEL CRISTIANESIMO NELL’EBRAISMO – nel protestantesimo – nel mondo ortodosso.”

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: