Vai al contenuto

Progetto Martina al Liceo Oberdan

9 marzo 2012

Il “Progetto Martina” prosegue il suo percorso al Liceo scientifico Oberdan di Trieste.   Venerdì 9 marzo nell’Aula Magna  intitolata ad Adolfo Steindler, preside per lungo tempo dell’istituto e nosto compianto socio,  si è svolto l’incontro tra gli  studenti  e i docenti del corso, presentati dal dott. Mian.   Hanno parlato il Prof.  Alberto Marchi,  già primario pediatra del Burlo Garofalo,  il dott. Nicola di Meo, dermatologo, la dott.ssa Stefania Rispoli, ginecologa e la Prof.ssa Maria Malagoli, oncologa.

L’obiettivo primario del Progetto Martina è quello di informare gli studenti sulla necessità della prevenzione dei tumori ossia conoscerli per evitarli. Altri obiettivi sono la tempestiva diagnosi e l’idoena terapia; infatti, la lotta ai tumori si basa su tre pilastri: 1) evitare che il il tumore insorga eliminando i fattori di rischio (prevenzione primaria), 2) diagnosticare in tempo utile una sua comparsa (diagnosi tempestiva) e 3) applicare una opportuna terapia (terapia efficace).

Il linguaggio dei relatori , preciso ma non banale, trattandosi di giovani in possesso, vista la tipologia scolastica, di conoscenze scientifiche di base, ha costituito il giusto veicolo per suscitare e mantenere vivo l’interesse.  Se i relatori sono stati gli esperti, i giovani sono stati fruitori attivi, poiché ad essi si è richiesto anche una valutazione di feedback, attraverso questionari di apprendimento- gradimento dai quali emergeranno dati preziosi per continuare e migliorare questo importantissimo Progetto.

Slides di presentazione (tratte dal sito http://www.progettomartina.it)   N.B.: La dimensione del file è di 4 mb.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: