Vai al contenuto

Progetto Lions per le scuole 2011/12

22 gennaio 2012

Prosegue  il Progetto Lions per le Scuole, in collaborazione con il Trieste Host.

Un lavoro meritevole, che riscuote grande interesse tra i ragazzi, frutto del volontariato di soci e amici.

Alcune parole del nostro socio Raffaele Oliva, coordinatore del progetto.

Formazione e occupazione giovanile, mobilità negli studi sono le soluzioni per vincere una sfida che segnerà il futuro dei nostri giovani.
Ma quali sono oggi i valori dei nostri giovani, i loro comportamenti, le loro aspettative?
Sviluppare un discorso sulla condizione giovanile è difficile, perché il “pianeta giovani” appare una realtà assai variegata e differenziata. Proprio per discutere di queste complesse problematiche il 30 novembre u.s. noi Lions promotori del progetto “I Lions e le scuole, l’impegno dei giovani verso il futuro” abbiamo promosso una tavola rotonda tra relatori, professori e dirigenti scolastici per fare il punto della situazione e presentare il programma di conversazioni predisposto su temi di estrema attualità per l’anno scolastico in corso.
Naturalmente anche in questa circostanza abbiamo ribadito che tutti i nostri interventi sono a titolo completamente gratuito.
Nel corso della conversazione la prof. Zof (Petrarca) ha esposto un progetto articolato su più argomenti da noi proposti al quale parteciperanno 70/80 studenti da tenersi all’esterno dell’istituto stesso ed al quale saranno chiamati quattro nostri relatori.  Considerati gli ottimi risultati ottenuti, gli apprezzamenti e l’invito a proseguire la nostra azione, abbiamo assicurato che il nostro impegno verso i giovano continuerà ad essere oggetto della massima attenzione.

Raffaele Oliva

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: