La Croce Rossa Italiana
La nostra amica dott.ssa Marisa Lorenzon Pallini ci ha intrattenuto con una conversazione sulla Croce Rossa Italiana.
Nella sua veste di Commissario del Comitato provinciale di Trieste ci ha parlato della storia dell’associazione, degli scopi, delle attività che svolge nel mondo ed in particolare sul territorio provinciale.
Dopo aver parlato della storia che ha dato vita al movimento della Croce Rossa ponendo particolare enfasi sulla figura del fondatore Henry Dunant, e sui principi (umanità, imparzialità, neutralità, indipendenza, volontariato, unità, universalità) che sottendono l’operato dell’associazione in tutto il mondo, il presidente ha presentato l’organizzazione interna dell’ente. Accanto ai dipendenti infatti l’associazione opera con numerosi volontari che divisi in componenti con specificità e professionalità ben precise mettono al servizio il loro tempo al fine di aiutare le persone più bisognose. A Trieste le componenti della CRI dei Volontari del Soccorso, dei Pionieri, della Sezione Femminile, del Corpo Militare e delle Infermiere Volontarie operano nei diversi campi dell’aiuto; da quello prettamente sanitario tramite convenzioni con il 118 e con il servizio delle dialisi, a quello delle missioni all’estero con raccolta fondi e materiale, a quello delle emergenze per le calamità naturali tramite il proprio gruppo di protezione civile, ai grandi progetti formativi presso le scuole, sino al grande campo delle sociale.
Marisa ha concluso l’intervento ponendo l’accento proprio sulle attività che l’ente svolge in questo settore da anni e che grazie all’esperienza accumulata ed alla professionalità qualificata ed eterogenea dei propri operatori pone la Croce Rossa quale grande organizzazione impegnata sempre in prima linea nell’assistenza a chi ne ha più bisogno.