Bancarella di Beneficenza per il GOAP
Domenica 16 gennaio 2011 presso Largo Granatieri ci sarà la bancarella di beneficenza. Speriamo di avere maggiore fortuna con il tempo rispetto a ottobre scorso!
La bancarella vede coinvolti i 6 Club cittadini coordinati dalla nostra instancabile Ondina e proporrà ai passanti capi, oggetti di bigiotteria, foulards, borsette e cinture “vintage” per fare bella figura in ogni occasione. “Il vintage è cool, soprattutto in questi tempi di magra” (Valentino).
Lo scorso anno erano stati raccolti 1.250 Euro, donati al GOAP in occasione del passaggio del Martello del nostro Club.
Anche quest’anno il ricavato verrà utilizzato per aiutare il nuovo progetto di questa meritevole associazione femminile che lavora da molti anni per combattere il fenomeno della violenza contro donne e bambini.
A seguire la relazione sull’andamento del progetto finanziato con il contributo dei Lions cittadini, gentilmente trasmessso dalla Presidente.
Dal 23 marzo al 24 maggio 2010 sono stati realizzati 9 incontri di formazione e promozione del progetto con gli operatori delle forze dell’ordine (5 con la Polizia di Stato e 4 con i Carabinieri) per complessivamente circa un centinaio di operatori.
La prima donna accompagnata nella struttura alberghiera è stata ospitata il 15 maggio con la figlia di 9 mesi. Ad oggi complessivamente sono state ospitate 9 donne con 6 figli, tutti minorenni. Sono stati coperti complessivamente 13 pernottamenti, la permanenza più lunga è durata 4 notti a causa di mancanza di posti in tutte le strutture di accoglienza della città. 4 donne sono state poi accolte nelle strutture dell’associazione GOAP, 2 in altre strutture della città e 3 hanno preferito spostarsi da famigliari o amici, nessuna donna però è rientrata a casa dal partner violento. Oltre l’ospitalità in albergo, alle donne che ne hanno bisogno, viene offerta anche la possibilità di raggiungere la struttura in taxi nonché i pasti nella giornata successiva presso un bar/ristorante della zona, sempre finanziato dal progetto.
La valutazione temporanea del progetto sperimentale da parte del Centro Antiviolenza è sostanzialmente positiva.
Nel complesso si è riuscite a realizzare l’obiettivo primario di messa in sicurezza immediata delle donne vittime di violenza domestica e dei loro figli a seguito di una fase acuta della violenza. Gli operatori delle forze dell’ordine si sono dichiarati molto soddisfatti per il progetto proposto proprio per le difficoltà che avevano dovuto affrontare negli interventi notturni o comunque al di fuori degli orari di apertura delle strutture di accoglienza, ci si aspetta quindi che con il tempo l’utilizzo della struttura alberghiera sia sempre più frequente
Nel secondo semestre del 2010 si intende realizzare incontri formazione e di promozione del progetto anche con gli operatori dei Pronto soccorsi della città, Ospedale di Cattinara, Maggiore e Burlo, come anche con gli operatori del 118.
Ci teniamo a sottolineare che senza i contributi del Lions Club S. Giusto di Trieste, come anche dell’ impegno personale delle vostre socie e soci, non sarebbe stato possibile avviare questa sperimentazione che già in poco tempo ha confermato l’esigenza e l’utilità di un intervento di protezione tempestivo, realizzato in rete tra forze dell’ordine e Centro Antiviolenza, per le donne e bambini vittime di violenza domestica.
Ringraziando sinceramente per la sensibilità e l’interesse dimostrato, inviamo a Lei ed ha tutte le socie e soci del Lions Club S. Giusto i nostri più sentiti saluti.
Per l’Associazione GOAP
La Presidente