Vai al contenuto

Il Progetto Martina non si ferma!

9 marzo 2023

logoIl Progetto Martina è un service gratuito messo a disposizione dai Lions italiani del Multidistretto 108 con lo scopo di fornire agli studenti informazioni utili «salvavita» e suggerimenti di comportamento da adottare per allontanare il rischio di tumori, monitorarne l’insorgenza oltre che prevenire per quanto possibile la malattia attraverso l’adozione di uno stile di vita sano.

Il nostro Club promuove la conoscenza di questo progetto da oltre 10 anni presso le scuole di Trieste e la Scuola Allievi di Polizia, che si è svolto anche nel difficile periodo della pandemia. La dott.ssa Cristana Vidali,  coordinatrice e docente del progetto sin dall’inizio, ci illustra quanto svolto in questo anno sociale.

♦  ♦  ♦  ♦  ♦  ♦  ♦  ♦  ♦  ♦

Nell’anno sociale 2022-2023 ho ricevuto dal Governatore, Dario Angiolini, l’incarico di Coordinatore del Progetto Martina per il Distretto 108 Ta2; nel mio lavoro sono coadiuvata da: Marinella Michieli (LC Udine Lionello) per la seconda Circoscrizione ed Alfredo Longhetto (LC Conegliano) per la terza Circoscrizione, mentre seguo personalmente la prima Circoscrizione.

Il Progetto Martina, come è ben noto, è rivolto agli studenti degli ultimi anni della Scuola Superiore ed il suo obiettivo primario è quello di informare i giovani sulla possibilità di ridurre il rischio di avere un tumore nell’arco della vita, modificando in modo opportuno il proprio “stile di vita”, attraverso una alimentazione più corretta, una maggiore attività fisica, una riduzione o eliminazione del fumo ed altro ancora. E’ diventato Service Lions Pluriennale di rilevanza nazionale nel 2012.

Negli ultimi tre anni scolastici si è notata una ridotta partecipazione delle Scuole, a causa dei problemi legati alla pandemia.

Il nostro Club, tuttavia, era riuscito a svolgere le lezioni on-line presso alcune Scuole Superiori anche in quegli anni difficili.

Nell’anno scolastico in corso (2022-2023) abbiamo tenuto le lezioni in presenza presso l’Istituto Tecnico Deledda e presso il Liceo Scientifico Oberdan, con una partecipazione complessiva di circa 90 studenti. Ritorneremo all’Istituto Deledda in maggio e forse avremo l’opportunità di presentare il Progetto Martina in alcune altre Scuole.

Ritengo che la nostra presenza in aula sia molto importante: gli studenti seguono con maggiore attenzione le presentazioni e talvolta alla fine ci pongono delle domande, cosa che non avviene quando le lezioni si svolgono a distanza.

Rivolgo il mio ringraziamento a tutti i Docenti che assieme a me partecipano al Progetto Martina per il Lions Club Trieste San Giusto:

la Presidente del nostro Club, Prof.ssa Marina Cinco Del Fabbro
la Dr.ssa Sabine Rustja, ginecologa
il Prof. Nicola Di Meo, dermatologo
la Dr.ssa Patrizia Vidimari, dermatologa
il Dr. Giulio Rossin, urologo.

Cristiana Vidali

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: