Progetto Martina: lezioni contro il silenzio

Mercoledì 23 settembre alle ore 15.00 presso l’Auditorium del Museo Revoltella, si è svolto un pomeriggio informativo sui tumori, specialmente dedicato agli studenti di scuola superiore e agli universitari, a cura del Progetto Martina.
Il progetto è stato proclamato Service Nazionale 2010-11 dal Multidistretto Lions 108 Italy, e l’anno successivo, valutati i risultati ottenuti in tutti i 17 Distretti, il Progetto Martina è diventato un SERVICE PLURIENNALE DI RILEVANZA NAZIONALE. La MISSION DEL PROGETTO MARTINA è la LOTTA AI TUMORI CON LA CULTURA: solo la cultura permette al singolo individuo di operare scelte consapevoli in grado di ridurre il proprio rischio di contrarre un tumore o di non diagnosticare precocemente la sua presenza.
In occasione di ESOF2020 Trieste il progetto si è aperto ad un pubblico più vasto: nell’incontro, aperto a tutti, sono stati trattati in modo approfondito linee generali di prevenzione e diagnosi tempestiva dei tumori, i tumori della mammella, della cervice uterina, del testicolo e melanoma. Il programma ha visto una parte introduttiva per spiegare l’origine del progetto ed i suoi sviluppi e gli scopi del lionismo, e una parte finale dedicata alle domande del pubblico.
Relatori:
- Dott.ssa Angela Brandi: Assessore Educazione, scuola, università e ricerca, Comune di Trieste
- Prof. Stefano Casaccia: Concertista, Presidente del Lions Club Trieste San Giusto
- Prof.ssa Marina Cinco: già Professore Ordinario di Microbiologia, Componente del Dipartimento Salute del Distretto Lions 108 Ta2
- Prof. Cosimo Di Maggio: già Professore Ordinario di Radiologia, Coordinatore Nazionale di Progetto Martina del Multidistretto 108 Italy
- Dott. Nicola Di Meo: Dirigente Medico presso la S.C. Clinica Dermatologica dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina
- Dott. Andrea Lissiani: Dirigente Medico presso la S.C. Clinica Urologica dell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina
- Dott.ssa Sabine Rustja: Ginecologa, libero professionista, Trieste
- Dott.ssa Cristiana Vidali: Oncologa Radioterapista, Componente del Comitato di Progetto Martina per la Prima Circoscrizione del Distretto Lions 108 Ta2
Moderatori:
- Dott.ssa Adriana Bavosa: Farmacista, Coordinatore Distrettuale del Comitato di Progetto Martina del Distretto Lions 108 Ta2
- Dott. Stefano Camurri Piloni: Pediatra, Presidente Comitato Scientifico di Progetto Martina, Past Presidente del Consiglio dei Governatori del Multidistretto 108 Italy
- Dott. Paolo Vatta: Ricercatore presso l’Istituto Superiore di Sanità, Consigliere del Lions Club Trieste San Giusto.
Il Progetto Martina è stato inserito nell’ambito delle iniziative previste dal Science in the City Festival, che dal 5 luglio all’autunno 2020 proporrà 26 mostre e 180 tra spettacoli, laboratori e science café, non solo a Trieste ma anche in diversi luoghi del Friuli Venezia Giulia e in virtuale.
Sito del Science in the City Festival

