Incontro con Daniela Barcellona
Serata di gran successo, quella di ieri sera al Savoia Excelsior Palace con la celebre mezzo soprano triestina Daniela Barcellona e il marito Alessandro Vitiello, Diretore d’orchestra, pianista e docente di Canto all’Opera di Pechino. Una persona squisita dolce e determinata nello stesso tempo. Entrambi molto rigorosi con al professione ma anche molto uniti sentimentalmente.
Daniela Barcellona è nata a Trieste, dove ha compiuto gli studi musicali e vocali sotto la guida di Alessandro Vitiello.
Dopo aver vinto prestigiosi concorsi internazionali come l’“Adriano Belli” di Spoleto, l’“Iris Adami Corradetti” di Padova e la “Pavarotti International Voice Competition” di Filadelfia, ha debuttato come protagonista nel Tancredi al Rossini Opera Festival di Pesaro nel 1999, affermandosi da allora come interprete di riferimento dei ruoli “en travesti”, che la vedono protagonista dei più prestigiosi teatri al mondo, dal Metropolitan Opera di New York al Teatro alla Scala di Milano, dalla Royal Opera House di Londra al Théâtre des Champs Elysées di Parigi, dalla Bayerische Staatsoper di Monaco di Baviera al Teatro Real di Madrid, dal Festival di Salisburgo al Gran Teatre del Liceu di Barcellona, solo per citarne alcuni.
Fra i riconoscimenti che le sono stati assegnati si possono ricordare il premio “Lucia Valentini-Terrani”, l’“Aureliano Pertile”, l’“International Opera Award”, il premio “CD Classica”, il “Rossini d’oro”, il “San Giusto d’Oro 2007”, l’“Oscar della lirica” e l’“Olivier Award”.“
Il Sindaco Roberto Dipiazza ha conferito nel gennaio scorso a Daniela Barcellona il sigillo trecentesco della Città di Trieste, accompagnato con le seguenti parole: “Con tanto amore da parte mia e di tutta la città, con la speranza di vederti presto cantare nuovamente a Verdi di Trieste”