Vai al contenuto

Incontro con il Governatore

12 gennaio 2019
20190111_224318

Raffaele Oliva e Angelo Della Porta

La serata dedicata all’incontro istituzionale con il nostro Governatore Angelo Della Porta si è svolta insieme al Club Trieste Europa, presieduto da Enrico Norbedo.   Dopo cena il Governatore ha esposto il suo programma per l’anno in corso e ha ringraziato i Club per quanto fanno, hanno fatto e faranno in futuro per rendere sempre più importante presenza dei Lions sul territorio cui appartengono e in generale ovunque essi si trovino.

Il Governatore è stato accompagnato dal Tesoriere distrettuale Leopoldo Passazi; hanno partecipato alla serata il Primo Vice Governatore Giorgio Sardot e Presidente di Zona Antonella Clarich.

Durante la serata si è svolta la cerimonia di ingresso di due nuovi soci: il nostro Club ha accolto la Sig.ra Francesca Sangrigoli in Celesnik, alla quale diamo il più caloroso benvenuto.

 

20190111_222655

Saluto di inizio anno 2018-2019 a tutti i soci dal Governatore del Distretto 108Ta2 ANGELO DELLA PORTA

Con il mese di settembre la vita lionistica dei Club comincia a funzionare a pieno regime e per questo voglio fare a tutti i Presidenti di Club, ai loro Officer e a tutti gli Officer del Distretto che condivideranno con me i compiti organizzativi, un cordiale augurio di buon lavoro.

La carica di Governatore è stata istituita dal Lions Clubs International per rappresentare l’Associazione e il suo Presidente Internazionale nel Distretto. Il Governatore deve quindi garantire che quanto deciso a Oak Brook si rifletta correttamente nei Club del proprio Distretto.

Come si può sovraintendere al buon vivere all’interno dei Club? Molti Club pensano di essere autonomi fintantoché rispettano statuti e regolamenti. Ciò è vero fino ad un certo punto. L’unica vera autonomia che un Club ha è la scelta del Service da fare.

In un Club non si vive bene e non si fanno buoni Service solo rispettando statuti e regolamenti. Si vive bene quando tutti Soci danno valore ai principi della Mission, della Vision, nel rispetto dell’Etica lionistica. Nell’Etica è contenuto tutto quanto serve per una buona convivenza tra i Soci.

Ma il problema è: quanti conoscono e applicano i principi dell’Etica? La si sente leggere spesso all’inizio degli eventi di Club ma quanti di noi vi prestano attenzione e la fanno propria?

Una delle cause di maggior disaffezione, con Soci che poi ci lasciano, è che la maggioranza di costoro conosce poco o niente l’Associazione in cui milita.

E’ necessario per questo continuare con il processo formativo – informativo che da un paio d’anni si è cominciato a portare avanti con decisione nel Distretto e che ci vede, in questo, all’avanguardia nel Multidistretto.

Non è un processo facile. L’esperienza insegna che agli incontri non vengono, purtroppo, proprio coloro che più avrebbero necessità di essere informati. E’ dunque doveroso procedere con costanza, rimanendo fiduciosi che un risultato alla fine si otterrà.

La formazione deve spiegare chi siamo, in quale Associazione militiamo, come dobbiamo dirigere e amministrare i nostri Club, come sviluppare i Service. Della Fondazione LCIF vanno spiegate a fondo le ragioni per cui è stata creata e le sue motivazioni, che non sono solamente quelle di essere il nostro salvadanaio.

Cerchiamo infine, tutti insieme, di aumentare la reciproca conoscenza, frequentazione e collaborazione tra i Club. Altrimenti, come faremo a godere di una delle prerogative imperdibili del Lions: avere 1500 amici nel Distretto, che sono veri amici, perché uniti dagli stessi ideali, senza alcun altro interesse se non quello di stare bene insieme e di servire la Comunità.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: