Vai al contenuto

La donazione ed il trapianto di midollo osseo/cellule staminali emopoietiche

5 aprile 2018

1Il Lions Club Trieste San Giusto assieme all’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) ha organizzato il Convegno “La donazione ed il trapianto di midollo osseo/cellule staminali periferiche”, che ha visto la partecipazione di oltre 400 giovani Allievi Agenti della Scuola di Polizia di Trieste.

Scopo della iniziativa sensibilizzare i giovani presenti all’incontro sul problema della donazione del midollo osseo indispensabile per la salvezza di tante vite umane.   Sono intervenuti: il Dott. Luca Giovanni Mascaretti,  la Dott.ssa  Cristina Skert e il Dott. Marco Rabusin, autorevoli Medici esperti nel campo dei trapianti ed il Presidente regionale dell’ADMO Comm. Giorgio Maranzana.

Il trapianto di midollo osseo e di cellule staminali permette di curare molte malattie del midollo osseo, del sangue e del sistema immunitario altrimenti incurabili: leucemie, linfomi, mielomi, talassemie, disordini congeniti dell’età pediatrica e, in casi particolari, malattie autoimmuni e tumori solidi.

Le cellule staminali periferiche si possono donare con prelievo da midollo osseo, dove il donatore viene sottoposto ad un’anestesia generale o epidurale, così che non senta alcun dolore,  oppure tramite prelievo di sangue da un braccio.   Le donne che partoriscono possono scegliere di donare il sangue del cordone ombelicale, che normalmente verrebbe scartato, ma che è estremamente ricco di cellule. Il cordone donato a scopo solidaristico viene congelato e tenuto in una banca cordonale a disposizione di eventuali pazienti bisognosi.

Di seguito il programma del convegno:

  • Benvenuto da parte del Presidente del Lions Club Trieste San Giusto, Ing. Bruno Iurcev
  • Introduzione ai  lavori Dott.ssa Cristiana Vidali, Past-President del Lions Club Trieste San Giusto
  • La donazione di midollo osseo e cellule staminali da sangue periferico,  Dott. Luca Giovanni Mascaretti, Direttore del Dipartimento di Medicina Trasfusionale Giuliano-Isontino dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste
  • Il trapianto di midollo osseo nel paziente adulto, Dott.ssa Cristina Skert, Dirigente medico presso la S.C. di Ematologia dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste
  • Il ruolo del trapianto di CSE in pediatria, Dott. Marco Rabusin,  Direttore UCO di Emato-oncologia e Centro Trapianti dell’IRCCS materno infantile Burlo Garofolo di Trieste
  • La Missione dell’ADMO – Associazione Donatori Midollo Osseo – Comm. Giorgio Maranzana, Presidente dell’ADMO del Friuli-Venezia Giulia
  • Discussione e  Conclusione dei  lavori

Organizzazione scientifica: Dott.ssa Cristiana Vidali, Past-President Lions Club Trieste San Giusto, Dirigente medico presso la S.C. di Radioterapia dell’Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: