Incontro con il Governatore
Il Governatore del Distretto 108Ta2 Vincenzo Trevisiol ha incontrato il nostro Club insieme agli amici dell’Alto Adriatico in una piacevole serata presso l’Antica Trattoria Suban. Insieme al Governatore, con la consorte Silvana, il 2° VG Giorgio Sardot, il Segretario Distrettuale Marco Anzilotti, il Presidente di Circoscrizione Dario Angiolini e di Zona Jadranka Cavcic e il Presidente Distretto LEO Giovanni Cogno.
Nel corso della serata il Governatore ha consegnato dei riconoscimenti di anzianità lionistica a Marina Bartolucci, Carlo Borghi, Stefano Casaccia, Marina Cinco Del Fabbro, Antonino Ferrauto, Antonio Giust, Sergio Nassiguerra e Cristiana Vidali.
Discorso del Governatore
Abbiamo appena festeggiato il centesimo anno della fondazione della nostra associazione. Ed è quanto mai importante evidenziare come il nostro Presidente Internazionale Naresh Aggarwall, abbia deciso il proprio motto “We serve” così come tutti i 743 governatori sparsi nel mondo avranno nei loro guidoncini “We serve.
“We serve” vuol dire ritornare alla bellezza dell’essenziale del nostro operare, ritornare allo scopo più importante del perchè si è fondato il Lionismo. Aiutare chi ha bisogno,” Dove c’è bisogno lì c’è un Lions”.
Lions Clubs International – LCI sta cambiando: al centro della propria attività vi è l’azione per realizzare i services. Services che avranno un impatto mondiale perché, dopo i services del Centenario, con LCI Forward si procederà gradualmente a realizzare in tutto il mondo gli stessi services. Ma dalla visione mondiale dobbiamo calarci nella nostra realtà e realizzare le nostre attività locali con l’armonia nel club collaborando tutti insieme, con reciproca soddisfazione; in tal modo le risorse intellettuali, economiche, e di competenze di valore dei nostri soci saranno ancor più evidenziate nelle nostre realtà.
Dobbiamo tener sempre presente le nostre regole, ma altrettanto importante e anche di più è l’entusiasmo per ciò che facciamo, la gioia che ne ricaviamo per aver alleviato delle sofferenze, aver aiutato decine di ragazzi a scoprire potenziali malattie, educato migliaia di giovani alla lotta al bullismo, lottato contro i problemi della vista, ed ora con LCI Forward i nuovi services: prevenzione del diabete e cancro infantile, oltre ad i services del Centenario ed i services che ogni club intende realizzare per il proprio territorio.
Solo le vere motivazioni che abbiamo dentro di noi ci permetteranno di cogliere il profondo significato di essere LIONS.
Ascoltare, Comprendere, Operare insieme. Accettare e rispettare le opinioni diverse e trovare una reciproca soluzione condivisa sarà la nostra forza.
Dobbiamo essere sinceramente orgogliosi di essere Lions. Consapevoli del servizio che svolgiamo con gioia e soddisfazione per chi ha bisogno.