Il Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa
La dott.ssa Chiara Simon, curatrice del Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa è stata nostra ospite per raccontarci la storia del Museo, che ha sede presso lo storico Palazzo delle Poste di Trieste.

Il dott. Maurizio Amadio, socio del L.C. Lodi Torrione
Durante la serata abbiamo conosciuto il dott. Maurizio Amadio, socio del L.C. Lodi Torrione, in visita nella nostra città, che ci ha portato i saluti del suo Club. La foto di gruppo non poteva mancare, eccola! In senso orario: Chiara Simon, Irene Grahor Visintini, Gabriella Frezza, Maurizio Amadio, Bruno Iurcev e Cristiana Vidali.
Istituito nel 1995 a cura del Comitato promotore per la costituzione del Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa, cui ha aderito anche il Comune di Trieste, il Museo è stato aperto al pubblico nel 1997, dal 2001 fa parte del Museo Multiplo dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste. Ha sede presso lo storico Palazzo delle Poste di Trieste che fu progettato dall’architetto austriaco Friedrich Setz e inaugurato nel 1894. L’edificio già sede dell’I.R. Direzione delle Poste e Telegrafi dell’Impero Asburgico, ha conservato le sue originali caratteristiche e rappresenta l’ideale contenitore per un Museo specializzato in una tematica particolare, quella postale e telegrafica.
Il Museo Postale e Telegrafico della Mitteleuropa entra inoltre a far parte, con personale proprio, del Servizio Didattico dei Civici Musei di Storia ed Arte e del Civico Museo Teatrale “Carlo Schmidl”