Vai al contenuto

Passaggio della Campana

23 giugno 2016

Martello-e-campanaSecondo la tradizione Lions il passaggio delle consegne tra il Presidente uscente Carlo Borghi e quello per la prossima annata lionistica 2016/17 Cristiana Vidali, è avvenuto con la consegna della campana e del martello,  simboli della Presidenza del Club.

Come consuetudine il Presidente uscente ha ricordato l’attività svolta e gli avvenimenti più significativi che hanno contraddistinto l’anno sociale, mentre la Presidente entrante ha concluso la serata illustrando le linee guida del suo programma.

Vogliamo ricordare il caloroso “arrivederci” dell’Ambasciatore Alessandro Grafini, che a seguito del ritorno presso la sua città natale Venezia si è trasferito al Club venezia Lido.

A seguire  gli interventi di Carlo Borghi e Cristiana Vidali.

Passaggio della campana-Cambio del martello 22 giugno 2016
Delegato di Circoscrizione Incoming Alessandro Gerdina, Delegato di Zona incoming Dario Angiolini, Gentili Presidenti incoming, cari soci Lions, graditi ospiti: porgendo i saluti e gli auguri dei Governatori Massud Mir Monsef e Gianni Dovier impegnati in Giappone alla 99^ Convention Internazionale, quelli della Presidente di circoscrizione Cinzia Cosimi e della Presidente di Zona Nadia Brogi, ho l’onore di aprire questa festa per il passaggio della campana e cambio del martello che darà inizio al 34° anno di fondazione di questo Club con l’ascolto degli inni e dell’etica lionistica, conferendo il microfono al cerimoniere Bruno Jurcev.  (Acolto degli Inni, lettura dell’etica (Adriana Gerdina) e degli scopi (Jurcev);  presentazione degli ospiti da parte del cerimoniere e la parola al Presidente)

Cari amici Lions
da fondatore di questo Club 33 anni fa e da Presidente delle ultime due annate, dopo quella del 95, alla fine di questo mandato mi sono trovato a riflettere sul passato presente e futuro, su ciò che questo Club ha dato alla comunità in generale, su ciò che abbiamo fatto negli ultimi anni, e ciò che avrà in eredità il nuovo direttivo presieduto da Cristiana Vidali.- Posso testimoniare ed affermare con orgoglio che dalla nostra costituzione ad oggi abbiamo sempre interpretato il lionismo nelle sue giuste accezioni e nei suoi valori; quindi ho e dobbiamo avere la certezza che il nuovo Consiglio saprà dare ancora maggiore impulso alle attività del Club condividendo idee e propositi per restare al passo con i nuovi bisogni della società.- Esprimo il mio compiacimento per l’affiliazioni dei nuovi soci entrati in questi due anni ; essi daranno certamente l’aiuto che da loro ci aspettiamo e saranno, spero, nuovi protagonisti nel nostro Club e nella nostra Associazione.-Con queste premesse ritengo che il passaggio delle consegne debba essere un giorno di festa nel quale auguro di cuore, a coloro che guideranno il San Giusto e ai presidenti degli altri Club che si insedieranno il 1° luglio ,di poter ottenere le soddisfazioni che noi tutti abbiamo avuto in passato, di sentire l’orgoglio di servire in perfetta armonia e unità d’intenti, di essere coerenti alle direttive impartite dal distretto e dal multidistretto in ordine a service di maggior spessore e, di conseguenza, di maggiore impegno.-
In tempi passati, quando internet non imperava, era uso di questo Club produrre una rivista interna in formato A4 che, oltre alle comunicazioni, saluti e auguri del presidente in carica, dava contezza ai soci dell’attività del Consiglio Direttivo e dei service di quell’anno.- Oggi tutto ciò è sorpassato ma, nonostante la nostra attività sia ampiamente illustrata nel sito del Club,ho chiesto cortesemente a Bruno Jurcev di condensare in un video le immagini più significative riguardanti la nostra operosità.- Come si usa dire “ci ha lasciato gli occhi” ma mi ha fatto questo regalo del quale vorrei farVi partecipi facendo scorrere le immagini sullo schermo opportunamente approntato.-
E’ mio desiderio e compiacimento, a questo punto, esprimere apprezzamento a coloro che, al di fuori dei services conviviali, hanno prestato energie, tempo e denaro nelle attività di servizio, facendo così conoscere ai Lions che ci onorano con la loro presenza e ai graditi ospiti, qual è stato il nostro corale impegno a favore della comunità e dei meno fortunati.-
Marina Bartolucci , oggi purtoppo assente, per aver presentato all’inizio dell’anno la più giovane socia del Distretto, per aver sempre dato aiuto al Club nei momenti di necessità e aver confermato il suo incondizionato contributo per l’anno a venire
Stefano Casaccia, musicista internazionale e professore di flauto dolce, per aver promosso anche quest’anno la raccolta fondi per i “medicinali sospesi” in occasione dei suoi concerti con la Nova Academia , per averci dato la possibilità di esternare al pubblico presente la funzione e le attività della nostra Associazione Lions, per aver allietato talvolta le nostre conviviali assieme i suoi allievi di talento
Fiorella Corradini che con la Sua voce ha dato vita ai service nelle case di riposo riprendendo,nello spettacolo, canzoni e ritmi cari al cuore soprattutto degli ospiti triestini
Marina Cinco, Gabriella Frezza e Raffaele Oliva per aver risposto all’appello di Dario Angiolini, prestando il loro tempo nella raccolta di generi alimentari a favore della Caritas
Gabriella Frezza per aver partecipato ai service musicali come voce narrante presso la Pro Senectute
Guido Mian che con Cristiana Vidali è stato ancora promotore del progetto Martina e da molti anni presta la sua voce e il suo sapere, quest’anno incontrando gli studenti del liceo Petrarca e del liceo Galilei
Raffaele Oliva per essersi impegnato nel service il “ Poster per la Pace” che, come noto, ha ottenuto un premio su segnalazione del Governatore, conferito a un’alunna dell’European School ; sempre presente poi ai mercatini in qualità di tesoriere
Marisa Lorenzon Pallini, Presidente del Comitato di Trieste della Croce Rossa Italiana, per l’attività di conferimento e distribuzione dei farmaci e di generi alimentari relativi al service “Medicinali Sospesi”
Stefano Ravo fautore del nostro sito internet che tutti possono consultare cliccando Lions Club Trieste San Giusto; aggiornato con l’inserimento degli interventi istituzionali e soprattutto con l’inserzione di tutte le relazioni dei conferenzieri ai nostri meeting, corredate da immagini e fotografie. 
Enzo Spagna per l’attività nel comitato soci e per la collaborazione nei mercatini
Un augurio devo a Ezio Gentilcore, Presidente del Circolo Amici del Dialetto Triestino che ha avuto in questo Club le sue radici, Circolo che festeggia il 25° anno dalla sua costituzione; il cerimoniere tiene a disposizione degli interessati l’ultimo numero del periodico semestrale “ El Cucherle”
Ho lasciato per ultime due persone che mi sono state particolarmente vicine con la loro amicizia, con i loro consigli e alle quali, non fossimo Lions, dovrei chiedere scusa per averle continuamente importunate e alle quali desidero aggiungere un piccolo presente a testimonianza di questo apprezzamento
Adriana Gerdina, Past Presidente che nell’anno della Sua Presidenza di due anni fa mi ha lasciato e ci ha lasciato un importante traccia nella conduzione del Club, della quale abbiamo fatto tesoro; instancabile organizzatrice dei mercatini Lions realizzati assieme agli altri Club , ai quali hanno prestato il loro tempo Marina Cinco, Enzo Spagna, Sergio Visintini, Raffaele Oliva e Stefano Ravo, oltre che essere stata braccio destro del Presidente nelle occasioni in cui ho avuto bisogno di aiuto
Bruno Iurcev, eccezionale Cerimoniere, con il quale ho condiviso ogni preparativo alle nostre conviviali e conferenze, Lions nell’animo,discreto e riservato nel proporsi, disponibile al service a nome del Club.- Al pianoforte, assieme alla gentile consorte Fiorella al canto, ha organizzato spettacoli musicali alla Sala Rovis, con Gabriella Frezza voce narrante, a favore della Pro Senectute e all’ITIS a favore dei soli residenti per l’impossibilità della struttura di ricevere ospiti
E ora consentitemi di offrire un piccolo ma personale segno di riconoscimento ai componenti del Consiglio Direttivo sempre presenti per la promozione delle attività di servizio e per i preziosi suggerimenti dati in ogni circostanza:
a Cristiana Vidali Presidente incoming, a Marisa Pallini 2^ vicepresidente,a Sandro Giadrossi Segretario, a Stefano Ravo tesoriere, a Gabriella Frezza Censore, ad Armando Chelucci presidente del comitato soci ,ai consiglieri Stefano Casaccia- Claudio Vascotto e Sergio Visintini, a Sergio Nassiguerra perpetuo revisore dei conti assieme a Eraldo Bevilacqua.-

Consegna da parte del Presidente incoming Alessandro Gerdina del distintivo del 100×100 ai soci che hanno  avuto il privilegio di poter essere sempre presenti:
Fiorella Corradini, Antonio Giust, Bruno Jurcev, Carlo Borghi.

Prima di iniziare il pranzo vorrei darvi alcune notizie e concedere un saluto

E’ stata costituita la Onlus Distrettuale che sarà operativa dal 2017 e della quale questo Club è socio fondatore.- A San Pietro di Feletto è stato eletto il Presidente nella persona del Past Governatore Guido Repetti; sono stati eletti i sei consiglieri del Direttivo del quale farò parte e Adriana Carbonera farà parte dei revisori dei conti.-

Il Governatore incoming Gianni Dovier mi ha inviato l’incarico ufficiale di Coordinatore Distrettuale del tema di Studio Nazionale 2016/2017 che è: “ Progetto Terra: le nuove sfide per il Lionismo, dalla storia al futuro. Sostenibilità,tutela dell’ambiente, lotta alla fame, ruolo della robotica”.- Sul tema dell’ambiente, prima di tale nomina, mi ero impegnato con il Governatore di promuovere un congresso, magari itinerante su due o tre città, senza aver cognizione del tema votato al Congresso di San Remo che amplia di molto gli argomenti in questione, legati pur sempre all’ambiente.- Spero che i Presidenti di Zona e Circoscrizione mi possano dare una mano in questo impegno che inevitabilmente sarà faticoso e dispendioso, coinvolgendo altri Club, al fine di riuscire nell’intento di organizzare un grande service congressuale che dia visibilità, com’è nei proponimenti del Governatore, alla nostra Associazione Lions.-

E’ consuetudine di questo Club di promuovere,tra laureandi in ingegneria e architettura dell’Università di Trieste, un concorso biennale a premio, alla memoria del compianto Ugo Carà, scultore di chiara fama , socio fondatore e autore del nostro guidoncino.- Con il premio che gli abbiamo conferito nel 2015 l’architetto Federico Quattrin ha fatto stampare un certo numero di copie della sua tesi di laurea magistrale consistente in un volume dal titolo “ Costruire l’invisibile. Teoria e storia dell’architettura”.-
La divulgazione dell’opera gli ha consentito di trovare un editore sponsor per la pubblicazione e vendita al pubblico.- L’architetto Quattrin, residente a Pordenone, ha voluto dare testimonianza dell’ efficacia del nostro service in favore della cultura, è venuto a Trieste per ringraziarci ancora , per donare una copia dedicata a me e una al Club e invitarci alla presentazione del libro presso la Biblioteca Civica di Pordenone alle ore 18 del 30 giugno.-Nel volume si fa riferimento al Premio UNITS “Ugo Carà “ 2015 promosso del Lions Club Trieste San Giusto.-

 

Mi è gradito ora concedere la parola all’ambasciatore Alessandro Grafini, che me l’ha chiesto, per esprimere un indirizzo di saluto dovuto al al suo cambiamento di residenza a Venezia con conseguente trasferimento al Club di Venezia Lido.-Il trasferimento di residenza a Venezia di nostri due soci, numericamente ci ha privato di due unità, ma dobbiamo ritenerci gratificati perché si sono“ formati” in questo Club e hanno sentito la necessità di restare Lions prestando ancora la loro opera a favore dell’Associazione anche se in un altro distretto.-

Saluto di Grafini

Ora chiudo questa prima parte della serata esprimendo gratitudine e riconoscenza a Clotilde per la benevola tolleranza con la quale ha sopportato la mia intensa attività, ringrazio tutti Voi per la numerosa partecipazione a questa nostra festa e in particolare ai Soci rivolgo un arrivederci all’ assemblea di apertura nella quale verrà esposto da Cristiana Vidali un dettagliato programma delle attività e delle conviviali per l’anno 2016/2017
Vi auguro buon pranzo

Passaggio della Campana e il cambio del Martello da parte del presidente Carlo Borghi e la presidente incoming Cristiana Vidali che rappresenterà questo Club dal 1° luglio

Prima dei saluti e degli auguri di rito da parte dei Presidenti incoming di Zona e di Circoscrizione, Cristiana Vidali ha il piacere di prendere la parola per esprimere le sue prime sensazioni da Presidente e presentare il nuovo Consiglio Direttivo.

Autorità Lionistiche, graditi Ospiti, care Socie e cari Soci, vi ringrazio moltissimo.
Devo ammettere che nelle ultime settimane, anzi negli ultimi mesi, dopo le elezioni, ho pensato a questo momento, il passaggio del Martello. Ho riflettuto anche su tutto il mio iter nel Lions Club Trieste San Giusto: mi sembra ieri di essere entrata a far parte della grande famiglia Lions, ed invece sono passati più di 10 anni. Sono diventata socia sotto la Presidenza di Eraldo Bevilacqua, che è stato uno dei Fondatori del nostro Club, ed era mio Padrino Armando Chelucci. E’ stato un grande onore per me, ed è stato un onore ancora più grande entrare nel Consiglio Direttivo del nostro Club e partecipare attivamente a diversi Service, primo fra tutti, il “Progetto Martina”, a cui sono particolarmente legata.
Cosa dire ora che dovrò guidare il nostro Club, assieme al nuovo C.D., nel prossimo anno sociale 2016-2017?
Carlo Borghi mi lascia una pesante eredità, considerando i grandi risultati raggiunti negli ultimi 2 anni sotto la sua Presidenza. Di questa eredità io vorrei cogliere l’aspetto positivo: il filo conduttore di molte iniziative è stato tracciato e intendo, pertanto, riprendere diversi Service che sono già stati intrapresi. Proporrò, ovviamente, anche dei nuovi Service, sulla base delle scelte che farò assieme al C.D. e delle proposte che i Soci vorranno formulare.
Vi ricordo che si avvicina il Centenario del Lions International, che avrà inizio nel 2017; vorrei, pertanto, introdurre alcuni Service ed anche alcune presentazioni, da parte dei Relatori che inviteremo alle nostre Conviviali, inerenti alle 4 aree tematiche del Centenario:
– Aiutiamo i giovani
– Salviamo la vista
– Combattiamo la fame
– Proteggiamo l’ambiente

In alcuni recenti incontri, ho avuto modo di conoscere i Presidenti e le Presidenti (quest’anno più numerose) degli altri Lions Club e dei Leo di Trieste e sono convinta che riusciremo a lavorare bene assieme, organizzando uno o più Service comuni, sotto la guida del Presidente di Circoscrizione, Alessandro Gerdina, e del Presidente di Zona, Dario Angiolini.

Per concludere vorrei ringraziare tutti voi che mi avete votata, il C.D. uscente con cui ho lavorato quest’anno con grande entusiasmo, come 1° Vice-Presidente, e – last but not least – il Presidente Carlo Borghi; a lui e alla sua gentile consorte vorrei lasciare un mio piccolo presente.
Ed ora, convinta che potrò ottenere un buon risultato soltanto con la collaborazione di tutti i Soci, nello spirito di amicizia che contraddistingue noi Lions, vorrei avere qui accanto a me le persone che in prima fila mi affiancheranno nel prossimo anno sociale, i componenti del nuovo C.D.

20160622_223207_Burst01

Presentazione del nuovo Consiglio Direttivo

Past Presidente Carlo Borghi
1^Vice Presidente Bruno Jurcev
2^ Vice Presidente Raffaele Oliva
Segretario Stefano Ravo
Tesoriere Claudio Vascotto
Cerimoniere Armando Chelucci (in viaggio in Albania)
Censore Gabriella Frezza
Consiglieri
Stefano Casaccia, Adriana Gerdina, Sara Giadrossi,Lorenzo Spagna (assente)

Revisori dei conti: Sergio Nassiguerra e Alessandro Giadrossi
Comitato Soci: Presidente Eraldo Bevilacqua con Marina Cinco e Sergio Visintini

Dopo i saluti del Presidente di Zona Dario Angiolini e del delegato di Circoscrizione Alessandro Gerdina, la serata si conclude con il suono della campana da parte di Cristiana Vidali.

 

 

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: