Lelio Luttazzi. Il talento e la classe
Il 25 novembre, presso il Circolo Ufficiali di Trieste, il socio Bruno Iurcev ha presentato la conferenza – spettacolo “Il talento e la classe” riferito alla vita e alla musica di Lelio Luttazzi, indimenticabile protagonista del jazz-swing italiano. Grazie a questa iniziativa è stata realizzata una raccolta fondi a favore della donazione del midollo osseo.
Lelio Luttazzi. Il talento e la classe a cura di Nadia Pastorcich
Al termine della conviviale abbiamo ascoltato l’appello del Comm. Giorgio Maranzana, Presidente dell’ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) Friuli Venezia Giulia, sull’importanza di questa procedura terapeutica che ha permesso di cambiare in modo radicale la prognosi della leucemia perché offre ai pazienti un’enorme possibilità di guarigione.
Alcune malattie del sangue o malattie tumorali quali forme gravi di leucemia e anemia, come anche alcune malattie genetiche, possono essere curate con il trapianto di midollo osseo o di cellule staminali. Talvolta è possibile trovare un donatore “compatibile” nell’ambito familiare, ma non è facile, considerando che la probabilità di esserlo tra fratelli e sorelle è solo del 25%.
Da qui nasce la necessità di trovare persone disponibili a offrirsi come donatori volontari di midollo osseo.
Lelio Luttazzi. Il talento e la classe
- Comm. Giorgio Maranzana con Claudio Borghi
- Dott. Dario Angiolini Pres. LC Trieste Host