Vai al contenuto

Visita del Governatore

2 novembre 2015
20151021_231437

Romana Olivo, Massud Mir Monsef , Carlo Borghi e Maria Grazia Fontana in Monsef.

Mercoledì 21 ottobre, il Governatore del Distretto 108TA2,  Massud Mir Monsef,  ha incontrato i L.C. Trieste San Giusto e Duino Aurisina.  Insieme al Governatore la consorte Maria Grazia, Stefano Ianiro Tesoriere del Distretto,  e Cinzia Cosimi Massaria Presidente di Circoscrizione, accompagnata dal consorte Paolo Massaria.

La serata ha visto lo svolgimento della cerimonia di ammissione nel nostro sodalizio di una nuova socia: Orietta Spangher.

Un sentito ringraziamento alla professoressa Aurora Roiaz che con la sua arpa celtica ci ha regalato un piacevole inizio di serata suonando sette pezzi  di repertorio classico e moderno.

Intervento del presidente del Lions Club Trieste San Giusto Carlo Borghi

Signor Governatore, Autorità lionistiche, Officer Distrettuali, amici Lions e gentili signore

Come ben sapete ho accettato anche quest’anno di rappresentare il Lions Club Trieste San Giusto: sono un Presidente ripetente al quale spetta, in considerazione dell’anzianità di Club, di portare a nome di tutti i soci e degli ospiti  un saluto al Governatore, alla sua gentile signora e al Distretto, prima di dare la parola alla Presidente del Club di Duino Aurisina Romana Olivo Succhielli, saluto preceduto da una concisa relazione sull’incontro che abbiamo avuto in forma privata.

Prima di questa conviviale si è svolta la consueta riunione del Consiglio Direttivo con il Governatore, accompagnato dal Tesoriere Distrettuale, nella quale gli è stata esposta la nostra storia, i nostri programmi presenti e quelli futuri perché Egli possa comprendere, valutare  e implementare le potenzialità di questo Distretto dopo gli incontri che sta sostenendo con i 54 Club che lo compongono.

Abbiamo potuto dargli contezza che abbiamo trascorso un anno lionistico 2014/2015  di grande qualità in sintonia con gli altri Club della Zona.

Abbiamo ribadito che vorremmo trascorrere un anno ancora migliore  che ha avuto inizio con i service internazionali quali la “settimana della dignità dei bambini” con la raccolta di vestiario giocattoli e quant’altro possa essere di aiuto ai più piccoli consegnata alla fondazione  Luchetta Ota D’Angelo Hrovatin, con la” settimana per la vista” consegnando a Conegliano un’ ulteriore raccolta di occhiali  in occasione della manifestazione con i cani guida Lions di Limbiate;  continueremo a gennaio ad attivarci per un service nella  settimana internazionale dedicata alla fame.

Purtroppo le difficoltà di questo particolare periodo non ci consentiranno di attuare service attingendo al nostro risicato bilancio ma sopperiremo con la raccolta fondi durante i mercatini, durante i concerti del nostro maestro Stefano Casaccia, durante gli spettacoli che andremo a proporre in intermeeting.

Attenti come siamo ai problemi nazionali aderiremo al tema di studio realizzando un convegno piuttosto che una tavola rotonda su “diventa donatore di midollo osseo: diventa un eroe   sconosciuto”.   Abbiamo chiesto alla tesoreria del distretto un aiuto per la pubblicazione degli atti; vedremo se potrà aiutarci.

Ci presenteremo ancora nelle scuole con il Poster per la pace, con il programma “il Lions Club Trieste San Giusto nella scuola” e con il “Progetto Martina”.

Daremo sostegno nelle strutture di accoglienza con gli spettacoli in musica di Bruno Iurcev e della gentile consorte Fiorella al canto.

Le conviviali, iniziate con la conferenza della dott.ssa Francesca Adelaide Garufi,prefetto di Trieste, sul problema di asilo ai migranti, avranno  relatori di elevata cultura al fine di destare interesse e aumentare la partecipazione di ospiti anche esterni alla nostra affiliazione .

Voglio terminare questo mio breve intervento sulle attività del Club presentate al Governatore e all’Assemblea, ripetendo quanto ho riportato nel nostro sito in relazione a quella Straordinaria Distrettuale di Apertura presieduta dal Govenatore stesso a Pieve di Cadore.

“E’stata un Assemblea all’insegna della concretezza e della puntualità.- Nella sua encomiabile dichiarazione programmatica, approvata dall’Assemblea per acclamazione, il Governatore Massud Mir Monsef ha sollecitato i Club ad attivarsi per l’attuazione di service che riguardino i quattro grandi temi: i giovani, la fame, la  vista, l’ambiente : ci ha invitato inoltre a lavorare per un futuro migliore pensando ai bambini.  Ha chiuso  il suo intervento con un motto “ fare e far sapere” auspicando pace e armonia.

Credo, mi permetto di affermarlo, che il nostro operare rispetta appieno questa  linea di pensiero.  Ho detto nostro perché, voglio ripetermi, il Presidente non è il Club ma lo rappresenta e quando parla lo fa a nome di tutti i soci.

Caro Governatore nel porgerti ancora un caloroso benvenuto  voglio ringraziarti per la mia nomina a Officer per l’ambiente; se i Club della zona aderiranno alle proposte che andrò a fare mi propongo di operare per la realizzazione di una tavola rotonda in materia.  Vedremo ciò che si potrà fare anche con l’aiuto del Distretto che sarà opportunamente informato.

Grazie

Intervento della Presidente del Club Duino-Aurisina Romana Olivo Succhielli

Nel porgere un affettuoso saluto di benvenuto al nostro Governatore e alla sua gentile consorte , alle autorità Lionistiche presenti  e ai loro congiunti  che ci onorano della loro presenza, unisco nel mio  un fraterno saluto    tutti i Soci del Club  S.Giusto ed i miei del Duino Aurisina.

Con gioia dobbiamo vivere questo momento di convivialità, che ci unisce e rinsalda l’amicizia reciproca.   Di fronte a questo mare che riempie di bellezza i nostri occhi, il mio pensiero va anche a tutti i club di quei paesi che questo stesso  mare lambisce su altre sponde e   che al momento attuale, forse, non possono esprimersi ed agire con la stessa tranquillità di pensiero ed azione, che noi fortunatamente godiamo.

 A loro vada il nostro augurio che lo spirito lionistico di servizio e di solidarietà che li anima, possa essere esempio e lievito per arrivare a quella serenità e pace che dovrebbe essere quotidianità per tutti.

Il suono dell’arpa che ci accompagnerà sia simbolo di quell’armonia che tutti vorremmo regnasse nel mondo.

Intervento del Governatore Massud Mir Monsef

Carissimi amici e cari Presidenti Romana e Carlo, voglio ringraziare tutti voi per questa splendida serata trascorsa insieme. Ho ascoltato con attenzione ed interesse le relazioni dei Presidenti ed ho condiviso il programma per l’anno sociale in corso.

Apprezzo molto l’amicizia e l’aggregazione che si nota tra voi che favorisce la motivazione di restare volentieri all’interno della nostra Associazione per poter insieme raggiungere importanti obiettivi.   L’orgoglio e lo spirito di appartenenza devono accompagnare tutti i lions nell’operare per la crescita dell’Associazione, basandosi sui fondamentali principi di amicizia, tolleranza, correttezza e rispetto delle regole e dei ruoli, con un particolare riguardo al futuro dei nostri figli, ai quali dobbiamo cercare di trasmettere entusiasmo e valori.

È necessario individuare nuove frontiere nelle nostre attività di servizio, mettendo in campo le numerose e validissime professionalità presenti all’interno dei nostri club, perché questo è ciò che la società civile chiede.  Per fare questo dobbiamo lavorare in squadra ed avere ben chiari gli obiettivi da raggiungere ed operare con umiltà, rispettando innanzitutto le persone più che i ruoli.

Abbiamo il supporto di una nostra organizzazione distrettuale e di una organizzazione internazionale, che mette a disposizione una struttura ben collaudata ed una storia vicina ai cent’anni.

Non serve trattare tanti temi, basta trattarne alcuni che siano più pertinenti per il territorio in cui operiamo e quelli più urgenti, ad esempio l’emergenza immigrati.

Abbiamo le 4 aree del centenario ed abbiamo il tema del Presidente Internazionale Yamada che è “Dignità – Armonia – Umanità”.  Muoviamoci a fianco delle istituzioni cercando di restituire la dignità alle persone che hanno perso il lavoro e ridare dignità ai bambini che senza alcuna colpa, soffrono la fame, la sete e muoiono nelle guerre.

Queste e tante parole simili sono il messaggio che umilmente vi voglio trasmettere, con speranza di avervi vicino per tutta la durata dell’anno sociale.

Massud Mir Monsef

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: