Vai al contenuto

Assemblea dei soci

25 marzo 2015

AssembleaSi è tenuta l’assemblea dei soci per eleggere il Presidente ed il Consiglio Direttivo per l’anno sociale 2015.  In tale sede il Presidente ha ricordato i soci che ci hanno lasciato e fatto il punto riguardo i Service in programma.

Di seguito la relazione.

ASSEMBLEA 25 MARZO 2015 – RELAZIONE DEL PRESIDENTE

ORDINE DEL GIORNO

1. Comunicazioni del Presidente sulle attività del Club e relazione sui services comuni con altri Clubs;
2. Relazione del Tesoriere sulla situazione patrimoniale e presentazione del bilancio di previsione fino alla chiusura dell’anno sociale;
3. Votazione e nomina del Presidente del Club e di due Vice Presidenti per l’anno lionistico 2015/2016;
4. Votazione e nomina di due consiglieri e di un componente del Comitato Soci per l’anno 2015/2016;
5. Votazione e nomina del Revisore dei Conti;
6. Espressione dell’Assemblea sulla nomina di un Censore ed eventuale votazione;
7. Espressione dell’Assemblea sulla costituzione di una Onlus Distrettuale;
8. Interventi dei Soci iscritti a parlare;
9. Varie ed eventuali.

Cari amici, soci di questo Club
dichiaro aperta l’assemblea annuale 2014/2015 nella quale provvederemo alle elezioni del presidente e del consiglio direttivo. per l’anno 2015/2016.
1. Al primo punto dell’ordine del giorno ci sono le comunicazioni del presidente, ma prima osserverei in questa sede, piuttosto che alla Charter che ritengo giorno di festa, un minuto di silenzio ricordando i soci e gli amici che ci hanno lasciato.

Corre altresì quest’anno il X anniversario della dipartita di Mario Pini.
Ritengo doveroso un ricordo perchè, come ho scritto ad Aurora che gli è stata consorte, chi non ha avuto il privilegio di conoscerlo personalmente possa trarre insegnamento dalle esperienze biografiche, stimolo per un maggiore impegno nelle attività lionistiche con lo scopo di riaffermare le peculiarità di questo club.

Mario Pini è stato:

  • nel 1979/80 socio del Lions Club Trieste è stato officer per l’assistenza agli anziani;
  • nel 1982/83 fondatore, assieme a dieci soci del club Trieste e dieci nuove leve, del Lions Club Trieste San Giusto ; in questa occasione il Club padrino è diventato Trieste Host;
  • Il Lions Club Trieste San Giusto si è costituito il 14 maggio 1983, assieme a Luigi Milazzi e Giuseppe Valente dell’Host ha organizzato il primo nucleo di giovanissimi sponsorizzando il Leo Club Trieste;
  • nel 1984/85 è stato il secondo presidente del Lions Club Trieste San Giusto dopo Bevilacqua;
  • nel 1987/88 delegato di Zona;
  • nel 1989/90 Presidente della prima Circoscrizione insignito della Melvin Jons Fellow;
  • nel 1990/91 Officer per i Paesi dell’Est;
  • nel 1991/92 Officer Coordinatore per l’attività Lionistica Dipartimento Comprensione e collaborazione Internazionale;
  • nel 1991 fondatore e primo presidente del Circolo Amici del Dialetto Triestino patrocinato dal Lions Club trieste San Giusto;
  • nel 1992/93 Governatore del Distretto 108 TA che comprendeva le tre Venezie con esclusione di Santa Maria Maddalena Alto Polesine;
  • nel 1996 promotore e presidente del Comitato d’Onore dell’Associazione “Lions Quest Italia” all’interno del Multidistretto 108 Italy con lo scopo di promuovere la diffusione in Italia di un progetto di prevenzione primaria “ Il progetto Adolescenza” diffuso in 32 paesi del mondo;
  • nel 1996 chiamato a presiedere l’assemblea costituente la divisione del Distretto Ta in Ta1-Ta2-Ta3 enunciata al Congresso di Trieste del 21/ 22 settembre nel quale è stato eletto primo presidente Ugo Lupattelli;
  • nel 1998/1989 Consulente del Governatore Gianni Scagnetti;
  • nel 2004 Socio Fondatore e Membro del Consiglio Direttivo dell’Università della Terza Età;

Il 14 maggio 2005 ci ha lasciato tutto questo in eredità.

La presenza ai meetings
Siamo nominalmente 34 Soci ma le assenze di Comisso – Mangiarotti – Marchi – Panza – Rovatti e Russo portano a 28 il numero dei partecipanti alle nostre attività.
Le presenze ai meeting sono state sopra la media del 60%.- Fanno difetto purtroppo le 18 presenze all’intermeeting con il Club Europa, le 10 presenze alla Festa degli Auguri e le 11 presenze all’intermeeting dell’11 marzo al N.H. Hotel.
Credo che il prossimo anno dovremo fare uno sforzo per partecipare più numerosi a questi intermeeting che hanno lo scopo di favorire una maggiore conoscenza tra i soci dei vari club della provincia.

I Services Comuni
I services comuni con i Clubs della Provincia hanno permesso di attuare le seguenti attività:

a. il ricavato della Festa degli Auguri è stato diviso come programmato in tre parti
1/3 a favore del Burlo Garofalo al quale saranno donati due televisori richiesti dalla struttura
1/3 a favore del services distrettuale “Porcospini” ovvero “abuso sui minori”
1/3 a favore della (LCIF) Fondazione

b. il ricavato delle bancarelle associate al mercatino è andato al services Abuso sui Minori
complessivamente per questo services sono stati raccolti 2719,70 € : 1015 da fondi dei Clubs (5 euro a socio) più 1084,70 da due mercatini e 620 dalla Festa degli Auguri.

c. Il Lions Day si terrà domenica 19 aprile.-.
Saranno offerti ai cittadini i servizi di misurazione della pressione del bulbo oculare e di quella arteriosa grazie alla disponibilità dei nostri soci medici – in primis il dott. Sabella (dell’Alto Adriatico) e Cristiana Vidali alla quale va il nostro ringraziamento.
Un’autoambulanza sarà posizionata in via Dante nei pressi dell’incrocio con via San Nicolò.-
L’autorizzazione per l’occupazione del suolo pubblico che il presidente dell’Alto Adriatico
Agostinelli ha ritirato al Comune è stata rilasciata a nome del Lions Club Trieste San Giusto.-

d. Lo spettacolo musicale“ a Trieste se cantava cussì ….. e ogi? “ organizzato dal CADIT e promosso dal Lions Club Trieste San Giusto in collaborazione con i Clubs della Provincia,si terrà il 21 aprile con inizio alle ore 20,30 presso il teatro dei Salesiani di San Giacomo che ha capienza di 360 posti.-
Le spese, peraltro contenute in 760 euro, verranno coperte con il versamento di 4 euro a socio da tutti i Clubs della Provincia
Il ricavato delle offerte raccolte all’ingresso libero sarà devoluto a favore della famiglia di un bambino che deve essere operato perchè affetto da una grave malattia cerebrale.
Porto il saluto e il ringraziamento di tutti i presidenti Lions al presidente del CADIT Ezio Gentilcore e al vicepresidente Bruno Iurcev.

e. Per quanto concerne gli spettacoli presso le case di riposo, si è deciso, nell’ultima riunione di zona, di soprassedere all’iniziativa considerato che sono già in corso simili interventi sponsorizzati CRT con il Tartini, l’Armonia e la Glasbana Matica.
Questo service rimane pertanto in capo al nostro Club che parteciperà autonomamente alle iniziative programmate da Bruno Jurcev e dalla sua gentile consorte Fiorella delle quali sarete informati per mail.

f. Il 14 giugno sarà organizzata una “Festa d’estate” fra tutti i Clubs provinciali presso il ristorante con giardino Ai Pini in località Campo Sacro tra Prosecco e Sgonico. L’evento, animato da giovani artisti musicali, comprenderà naturalmente la classica lotteria a premi.- Il costo del pranzo sarà di 25 euro a persona comprensivo delle spese organizzative e della SIAE.
Credo sarà un momento di divertimento per stare assieme in completo relax. Non è stato ancora deciso il service da attuare con il ricavato della lotteria.-

g. Comitato Italo Sloveno
Quest’anno l’organizzazione del service per il quale i Clubs aderenti versano l’importo di 200 euro è di competenza dei Clubs Sloveni.
I tempi e le modalità di attuazione di questo service Vi verranno comunicati per tempo.

h. Il Club di Gorizia aveva chiesto la partecipazione dei Clubs del distretto per una manifestazione con i cani guida di Limbiate da effettuarsi sabato 6 giugno a Gorizia.
La proposta per questa onerosa iniziativa, fatta in sede di riunione di Zona A il 27 gennaio, senza un preciso programma e senza un bilancio di previsione, non ha destato interesse da parte dei presidenti già impegnati con i rispettivi programmi di Club e pertanto non è stata data adesione alla richiesta.-.
Successivamente è stato chiesto ai Presidenti dei Clubs della zona A di aderire in via del tutto personale con un piccolo contributo individuale e di essere presenti alla manifestazione.-
L’undici marzo mi è stato comunicato che nel corso della dimostrazione sarà ufficialmente consegnato un cane guida a un cieco abitante a Trieste in Viale Miramare.-

i. Per quanto concerne i nostri services e gli argomenti delle nostre conviviali, Vi invito a consultare il nostro sito cliccando semplicemente Lions Club Trieste San Giusto o aprendo l’area riservata ai soci facendoVi dare la Password da Stefano Ravo che veramente va ringraziato per l’enorme lavoro di inserimento e diffusione delle nostre attività.

j. Abbiamo ancora in corso quattro services:
la “ raccolta di occhiali usati” per il quale mi sono impegnato assieme a Visintini di consegnare personalmente la raccolta dei Clubs Triestini alla Lux Ottica Foundation Onlus di Agordo che si occupa anche della distribuzione.-
Nel primo quadrimestre dell’anno 2014/2015 i Lions Italiani hanno raccolto 43061 occhiali distribuiti in India, Italia(Genova), Cambogia, Mozambico, Camerun, Ungheria, Marocco e Madagascar.-
“I Lions nella scuola” nell’attuazione del service “Orientamento Giovani”che, per l’interessamento di Raffaele Oliva e la disponibilità di Marina Cinco ha avuto inizio con le lezioni del mercoledì presso il Liceo Petrarca.-
Il “Progetto Martina” che prosegue con gli interventi di Cristiana Vidali e Guido Mian presso i licei cittadini
Il Premio di laurea,quest’anno in architettura, in memoria di Ugo Carà che verrà assegnato in occasione delle nostra Charter
Sui numeri di Info Ta2, mensile del nostro distretto scaricabile da internet, sono stati pubblicati articoli che riguardano i nostri services presso il Burlo Garofolo e presso la Croce Rossa Italiana. Inviterei tutti i soci che hanno disponibilità a farlo di predisporre articoli o commenti che riguardino temi o attività Lionistiche in modo da inviare, se possibile anche alla rivista The Lions, continue notizie sulle attività di questo Club.-

Avrei finito le mie comunicazioni con l’invito a partecipare numerosi alla prossima conviviale dell’8 aprile nella quale avremo ospite e relatore il direttore del Piccolo Paolo Possamai.

Passo ora la parola alla tesoreria per l’illustrazione del nostro bilancio provvisorio in essere e la previsione di spesa fino alla chiusura dell’anno sociale, preoccupato come sono stato e come sono per i numerosi crediti che, fino al mio appello che vi ho inviato per mail, non consentivano di affrontare le spese correnti consistenti nel costo di 6 conviviali più l’Assemblea di chiusura, 200 euro da versare al Comitato Italo Sloveno, 136 euro per lo spettacolo con il CADIT, 1000 euro per il premio di laurea Ugo Carà, nel costo dei diciotto ospiti istituzionali alla Charter alla quale vanno invitati il governatore, il presidente di circoscrizione, il presidente di zona, i cinque presidenti dei club di zona A e il presidente del club gemellato e nel costo di almeno dieci ospiti al Martello al quale vanno invitati i presidenti incoming e nel costo relativo ai consueti omaggi.-

2.La parola alla tesoreria.

3. Votazione e nomina del Presidente del Club per l’anno lionistico 2015/2016:
candidato Carlo Borghi
Votazione e nomina del 1° e 2° vice presidente :
alla carica di primo vicepresidente si è proposta Cristiana Vidali
alla carica di secondo vicepresidente si è proposta Marisa Lorenzon Pallini

4. Votazione e nomina di due consiglieri e un componente del comitato soci
Ai sensi dell’art. IV sezione 2 del Regolamento il Presidente nomina un comitato elettorale – quest’anno è stato costituito dai componenti del comitato soci con la presidenza di Armando Chelucci.
I candidati che quest’anno si sono proposti per far parte del Consiglio Direttivo sono numerosi.
I loro nomi, comunicati ai soci nella precedente assemblea, sono quelli che il segretario vi ha inviato in aggiunta alla convocazione di questa assemblea.
A norma dell’art. II del Regolamento l’immediato PAST presidente Adriana Gerdina fa parte di diritto del Consiglio Direttivo.
A norma dell’art. IV sezione 1 le designazioni di segretario tesoriere e cerimoniere sono effettuate dal Comitato Elettorale in accordo con il Presidente eletto.
Tra i candidati che hanno dato la loro disponibilità a consiglieri sono stati designati Giadrossi Segretario, Iurcev Cerimoniere e Ravo Tesoriere.
A norma dell’art.4 sez.7 del Regolamento ogni anno va eletta la metà dei consiglieri che restano in carica 2 anni.-Visintini e Chelucci rimangono in carica di diritto ancora un anno e vanno eletti due nuovi consiglieri tra coloro che si sono proposti, togliendo naturalmente dalla lista i soci che sono stati designati ad altre cariche.-
A norma dell’art. IV sezione 6 ognuno dei tre componenti il Comitato Soci rimane in carica tre anni e ogni anno (ai sensi della sezione 1) ne va eletto uno.- Chelucci ha finito il suo mandato triennale e pertanto andrebbe eletto un nuovo socio per questo Comitato.

Il segretario Giadrossi mi ha fatto notare che nel nostro Club il Comitato Soci è composto di norma dai Past Presidenti e ogni anno esce colui o colei che ha compiuto l’incarico triennale.-
Questa prassi non è contemplata nel nostro Regolamento
Pertanto proporrei di votare per alzata di mano se vogliamo confermare questa consuetudine che, nel caso della mia rielezione, confermerebbe l’attuale composizione con la presidenza di Chelucci ovvero se vogliamo rispettare il Regolamento con l’elezione di un nuovo componente.-
Il presidente di questo Comitato ha il compito di impegnarsi, secondo Regolamento, per l’estensione.
Il vicepresidente ha il compito di impegnarsi, secondo Regolamento, per la conservazione dei soci e la leadership.
Il terzo componente ha il compito di impegnarsi, come previsto dal Regolamento, per l’incremento associativo.
Quest’anno dovremo costituire un Comitato di revisione del Regolamento per variare eventualmente alcune norme in funzione di qualche situazione che si è creata nel corso delle nostre attività.-

5. Votazione e nomina dei revisori dei conti.
A norma dell’art. IV sezione 1 del Regolamento vanno designati due revisori dei conti.
Si propongono. Sergio Nassiguerra e Eraldo Bevilacqua

6. Espressione dell’Assemblea sulla nomina di un Censore ed eventuale votazione.
E’ una carica che avevamo anche noi negli anni passati,che è mantenuta negli altri Club cittadini e che ritengo dovremmo riproporre.-
Qualora l’assemblea decidesse di avere un “Censore” come in passato, per la carica si è proposta Gabriella Frezza .-

7. Espressione dell’Assemblea sulla costituzione di una Onlus Distrettuale.
Ho inviato a tutti Voi la proposta del Governatore di costituire una Onlus “We serve Lions 108 Ta2” – con la maggioranza dei Clubs del Distretto – proposta che prevede per ogni Club aderente un atto di impegno sottoscritto dal Presidente preceduto dal voto unanime dell’Assemblea.
In sede di riunione di zona sono emerse alcune perplessità sul suo reale utilizzo e sulla gestione da parte dei presidenti dei Clubs solitamente alle prese con bilanci sempre più risicati.
Nella Onlus avrebbe potuto convergere l’attribuzione del 5 per mille da parte dei soci aderenti. E’ stato ritenuto però improbabile che i soci possano cambiare le loro abitudini convalidate nel tempo.
Comunque dobbiamo votare per alzata di mano e manifesteremo l’eventuale assenso al Distretto entro la data prevista del 31 marzo. In caso di dissenso e’ previsto che la mancata comunicazione entro tale data venga intesa come voto negativo.

Art.VIII dello Statuto
Composizione del Consiglio Direttivo

1.- Presidente da eleggere Carlo Borghi
2.- Immediato Past Presidente di diritto Adriana Gerdina
3.- PrimoVicepresidente da eleggere Cristiana Vidali
Secondo Vicepresidente da eleggere Marisa Lorenzon Pallini
4.-Segretario designato Alessandro Giadrosssi
5.- Tesoriere designato Stefano Ravo
6.- Cerimoniere (facoltativo) designato Bruno Iurcev
7.- Censore (facoltativo) da eleggere Gabriella Frezza
8.- responsabile dei soci che per Reg.art.II sezI lett.f è il presidente del comitato soci
Armando Chelucci
9.- Quattro consiglieri con incarico biennale (2 di diritto ancora per un anno e 2 nuovi eletti)
Sergio Visintini di diritto ancora un anno
Armando Chelucci di diritto ancora un anno
Nuovo da eleggere
Nuovo da eleggere
Revisori dei conti
Da eleggere Sergio Nassiguerra
Da eleggere Eraldo Bevilacqua
Da confermare Comitato Soci
Presidente Armando Chelucci
Vice Presidente Enzo Spagna
Terzo confermato Adriana Gerdina

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: