Vai al contenuto

Help emergenza lavoro, ludopatia, sovraindebitamento e usura.

21 gennaio 2015
Dott. Fabrizio Ottolenghi

Dott. Fabrizio Ottolenghi

L’usura, il sovraindebitamento, l’emergenza lavoro, il gioco d’azzardo; sono fenomeni connessi ad un processo di avvelenamento dell’economia che ha assunto dimensioni preoccupanti.  Ci aiuta a comprendere le cause di queste interrelazioni la relazione del dott. Fabrizio Ottolenghi, specialista in psichiatria che opera a Trieste.

Dott. Fabrizio Ottlenghi: relazione

Relazione del Presidente

Cari amici Lions e ospiti
Questa sera abbiamo relatore il dott. Fabrizio Ottolenghi accompagnato dalla gentile Signora Giulia Del Fabbro che ci parlerà di “Help emergenza lavoro, ludopatia, sovraindebitamento e usura” che è service nazionale dell’anno 2014/2015.
Grazie per la loro partecipazione.
Prima di passare la parola al cerimoniere per la presentazione ufficiale chiedo scusa al dott. Ottolenghi se faccio alcune comunicazioni ai soci.
Ringrazio tutti per l’ ottima presenza considerate le assenze prolungate e purtroppo obbligate di alcuni soci dovute a problemi di salute.
Questa settimana celebriamo l’anniversario della nascita di Melvin Jones, Fondatore del Lions Club Internazionale che nel lontano 1917 ha incoraggiato le persone a occuparsi delle esigenze della propria comunità e del mondo.
Gli innumerevoli messaggi arrivati dalla presidenza Internazionale e dalla presidenza della Fondazione Lions Club ci hanno esortato a organizzare alcuni services tra i quali la raccolta di generi alimentari che rientra nel programma dei progetti per alleviare la fame. Pertanto il Consiglio direttivo di lunedì scorso ha deliberato di chiedere a tutti i soci di raccogliere viveri di ogni genere esclusi deperibili e surgelati e consegnarli nelle giornate di mercoledì giovedì e venerdì, grazie alla disponibilità della sua Presidente Marisa Lorenzon Pallini, presso la Croce Rossa Italiana di via Sansovino n.3 al terzo piano oppure, se in difficoltà, di consegnarli a me previa telefonata. Questa volta tutti i soci sono stimolati a promuovere un piccolo personale service che diventerà grande se la partecipazione sarà di tutti.
Il nostro Socio Stefano Casaccia, direttore artistico dell’Associazione Nova Accademia che ha indetto “I concerti della Cometa” presso il Tetro Piccola Fenice di via San Francesco alle ore 17 nelle domeniche da dicembre a gennaio, ha citato nei programmi i Lions Club quali sponsor. Domenica 6 gennaio (sala piena anche per la presenza in video di Elio Pandolfi), vista la mia presenza e quella di Maria Carla Berni dell’Alto Adriatico ci ha chiamati a dire due parole sulle attività di promozione culturale e di servizio dei nostri Clubs.
A questa sponsorizzazione momentaneamente gratuita è seguita l’idea, accettata dalla Nova Accademia e dal presidente del Lions Club alto Adriatico, di illustrare, prima del concerto di domenica prossima 18 gennaio, la campagna di raccolta fondi per il service istituito dal nostro Club intitolato “medicinali sospesi” con la possibilità di organizzare un banchetto per offerte libere.
In assenza di Casaccia impegnato a festeggiare i 94 anni della sua mamma ho lasciato ai tavoli la presentazione del concerto al quale, naturalmente, siete tutti invitati a partecipare.
Oggi ha avuto inizio il service “Progetto Martina” all’Istituto Deledda con relatori Guido Mian e Cristiana Vidali ai quali va tutto il nostro ringraziamento. Alberto Marchi è impegnato nel dare assistenza alla moglie, alla quale auguriamo di essere quanto prima fa noi.
Il marito della nostra Socia Marina Bartolucci, il sempre presente prof Giorgio Sedmak, delegato consigliere della Commanderie des Cordons Bleus, terrà una serie di quattro lezioni su Cinema e Cucina all’Università della Terza Età. Poiché il nostro Club è socio fondatore e parte integrante di questa istituzione trovate ai tavoli il calendario delle lezioni che costituiscono un evento culturale al quale siete fin d’ora invitati.
Estendo il saluto di Eraldo Bevilacqua che incontrerò nei prossimi giorni e che sarà con noi fin dalla prossima conviviale.
Con ciò spero di non aver dimenticato nulla e posso passare alla presentazione degli ospiti e del relatore dott. Ottolenghi da parte del cerimoniere Bruno Iurcev .
Dopo questa presentazione che ha messo in risalto le doti morali e intellettuali del nostro relatore consegno il riconoscimento del 100/100 2014 a Marina Cinco, l’attestato di appartenenza quindicinale al Club a Claudio Vascotto, ai quali va il nostro plauso, e introduco il Service Nazionale 2014/2015:
Questo service nazionale al quale abbiamo dato adesione vuol porre l’attenzione sul fenomeno della ludopatia, che alcuni hanno definito “azzardopatia” vera e propria dipendenza, anticamera dell’usura e causa della distruzione della famiglia.
Con la relazione del dott. Ottolenghi siamo chiamati alla divulgazione del fenomeno e a una campagna di sensibilizzazione soprattutto tra i giovani.
Riprendo le cifre riportate in un recente convegno sulla ludopatia trampolino di lancio verso l’usura:
– 1milione e 200.000 sono i ragazzi che giocano e 15 milioni sono i giocatori abituali
– 100 milioni di euro il fatturato annuo con 8 milioni di entrate nelle casse pubbliche
– 6 miliardi di euro il costo stimato per la cura dei giocatori patologici
– 800.000 le persone ludopatiche.
Al dott. Ottolenghi il compito di illustrarci questo allarmante fenomeno e i trattamenti possibili di prevenzione.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: