Vai al contenuto

5 per mille al Lions

28 giugno 2014

Perchè il 5 per mille al Lions?

1.3 milioni di Lions in 204 paesi al mondo dedicano tempo e risorse perchè 45.000 club possano costruire ogni giorno un futuro migliore attraverso:

  • Progetti di scolarizzazione nei paesi in via di sviluppo
  • Lotta alla povertà, alla mortalità infantile materna
  • Costruzione di pozzi, ospedale e centri di pronto intervento
  • Programmi di alfabetizzazione e supporto alimentare per le famiglie povere
  • Lotta permanente alla cecità prevenibile anche attraverso le campagne mondiali di SIGHT FIRST I e II
  • Sostegno alla promozione della cultura della pace e della difesa dell’ambiente.

Anche quest’anno c’è la possibilità per i contribuenti di scegliere, nella prossima dichiarazione dei redditi Modello 730 o Unico (oppure con l’apposita scelta nel modello CUD),  una quota pari al 5 per mille dell’IRPEF, a finalità di interesse sociale.
I nostri club sono in grado di promuovere, sul territorio, la tutela dei diritti e l’offerta dei servizi così da collocarsi in una “Sfera di funzione pubblica non statale ma sempre più essenziale per estendere l’affermazione dei diritti e delle garanzie sociali “.
Si tratta di un impegno minimo, che non costa nulla!

Di seguito l’elenco dei soggetti autorizzati all’uso del marchio LIONS con gli importi delle scelte per l’anno 2012:

5

Le scelte espresse (considerando anche i soggetti che non sono ritenuti in regola per l’uso del marchio LION – v. nota) sono in totale 7.000,  a fronte di quasi 45.000 soci Lions attivi del MD 108 Italy.  Settemila scelte rappresentano poco più del 15 % di tutti i soci,  e questo 15%   dona circa 391.000 €:  quindi  il solo raddoppio al 30% potrebbe portare le donazioni a  780.000 €!
Per questo dobbiamo sempre indicare a chi indirizzare il nostro 5 per mille, e perché non darlo a un soggetto Lion?

Nota: L’uso del marchio “LIONS”, sulla base di specifico regolamento, può essere consentito dal Consiglio di Amministrazione Internazionale o suo delegato su presentazione di apposita domanda corredata da opportuna documentazione.   Conseguita l’autorizzazione, il rappresentante legale di ciascun ente utilizzatore del marchio (Fondation) è tenuto a dare annualmente, al Gabinetto Distrettuale ed al Consiglio dei Governatori, comunicazione sia previsionale che consuntiva dei movimenti finanziari, delle iniziative, dei services e quant’altro previsto dalla normativa in vigore. 

Fonte: Rivista The Lion 2010

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: