Incontro con Elena Marchigiani
Abbiamo avuto il piacere di trascorrere una serata con l’Assessore all’Urbanistica del nostra città, Arch. Elena Marchigiani. Ci ha parlato del Programma per migliorare la qualità dello spazio urbano a Trieste, argomento che inevitabilmente ha portato al nuovo Piano regolatore, che sarà presentato a breve per l’approvazione.
L’elaborazione del nuovo Piano è divenuto uno degli intenti prioritari della Giunta. La decisione di non procedere all’approvazione della variante 118 è stata dettata dalla volontà di redigere un Piano che fosse effettivamente capace di confrontarsi con alcuni dei temi al centro della riflessione sulla pianificazione e sulla città contemporanea: perseguire lo sviluppo sostenibile; contenere il consumo di suolo; recuperare, riqualificare, rifunzionalizzare l’esistente; promuovere la qualità dell’ambiente e del paesaggio; incentivare una mobilità sostenibile. Un nuovo Piano, quindi, costruito attraverso un reale percorso di ascolto attivo delle cittadine e dei cittadini di Trieste.
Nella fase di progettazione sono state attivate analisi e studi relativi sia all’andamento demografico, sia a compatibilità geologica, geomorfologia e idrogeologica, con contributi dell’Università di Trieste. Sono state inoltre valutate le istanze pervenute dalla fase di ascolto rivolta a cittadini e circoscrizioni , con presentazioni pubbliche e diffusione di questionari, ed ai diversi portatori di interessi tramite incontri e tavoli tecnici con ordini professionali, categorie di costruttori, ambientalisti, altre categorie economiche, comitati e associazioni di cittadini.
Secondo l’Assessore la redazione di piani e progetti così impattanti sulla vita sociale non deve essere concepita come un’azione calata dall’alto, bensì intesa come l’esito di un processo di discussione e condivisione delle scelte, insieme ai tanti portatori di interessi ma soprattutto insieme alle cittadine e ai cittadini che vivono la città e i suoi quartieri quotidianamente.
Numerose le domande dei presenti, esaurienti ed appassionate le risposte dell’Arch. Marchigiani, che tutti noi ringraziamo per la partecipazione.