Vai al contenuto

Incontro con il Prof. Sergio Bartole

17 novembre 2012

Abbiamo avuto l’onore di avere con noi il  Prof. Sergio Bartole, già Ordinario di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Trieste, nominato nel 2010 dal Ministro dell’Istruzione e dell’Università “Professore emerito” e attualmente componente della Commissione europea per la Democrazia attraverso il Diritto, nota come “Commissione di Venezia”, organo consultivo del Consiglio d’Europa.

“Ragioni ed attualità della specialità dello Statuto del Friuli Venezia Giulia”  il titolo del tema trattato nella sua relazione, che seppur breve (troppo breve, era un piacere ascoltarlo!), ha stimolato numerose domande da parte dei presenti.

Come ci ha spiegato, le ragioni della specialità  della nostra Regione non vanno ricercate né nella limitata presenza di una minoranza nazionale (quella slovena)   né alla radicazione della lingua friulana,  ragioni che troviamo nell’istituzione della Regione  del Trentino Alto Adige, costitutita dalle Provincie autonome di Trento e Bolzano, e della Valle d’Aosta.

Piuttosto la  motivazione storica è legata al contesto internazionale che si è venuto a definire alla fine del 2° conflitto mondiale con la delicata questione di Trieste, che solo in anni relativamente recenti ha trovato una (sia pure contestata) soluzione; nonché al bisogno di assicurare alla città un retroterra culturale, politico e produttivo, e quindi di favorire un progetto di integrazione economica, che al giorno d’oggi possiamo dire essersi sostanzialmente attuato.

Con queste premesse ci si chiede se la funzione della specialità abbia ancora un senso per la nostra regione:  una motivazione può essere ricercata nella sua posizione di crocevia tra  due metà d’Europa e tra l’Europa e l’Asia.  In questa prospettiva i progetti ed i finanziamenti comunitari sono numerosi,  ma rimangono annose criticità e particolarismi nelle infrastutture di collegamento e nella portualità.  Su questi aspetti il nostro prossimo ospite, il Prof. Giacomo Borruso, docente di Economia dei Trasporti presso l’Università di Trieste,  avrà modo di illustrarci la sua opinione.

Un grazie al prof. Bartole per la sua partecipazione e arrivederci a presto.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: