Vai al contenuto

Passaggio del Martello

27 giugno 2012

Enzo Spagna (IP) e Armando Chelucci (PP)

Enzo Spagna è il nuovo Presidente per l’anno sociale 2012-12, che vede il trentesimo di fondazione del Club.

Armando Chelucci passa dunque le consegne ad Enzo,  in una bella serata che ha visto con noi la Presidente di Zona Lucia Krasovec e alcuni amici degli altri club cittadini, in qualità di past o incoming President.    Abbiamo inoltre festeggiato l’ingresso del nuovo socio Bruno Iurcev, accompagnato dalla consorte Fiorella, ed è stato un piacere ascoltare  la formula introduttiva letta dal Presidente e quella di “Impegno” dal nuovo socio.  Speriamo di riascoltarla presto!

A seguire l’intervento di Enzo Spagna.   Nell’area soci, nella sezione Documenti riservati,  troverete il documento con le linee guida del programma di attività per l’anno sociale 2012 – 2013.

“Cari Soci, cari amici ed ospiti,

prima di chiudere l’odierna conviviale con il passaggio del martello, permettetemi, innanzitutto di ringraziarvi per la bella serata passata insieme; una serata che spero, anzi sono sicuro, darà il via ad un importante ed impegnativo anno sociale, il 2012 – 2013, che segna un fase importante del nostro club, con il compimento del trentennale dalla sua costituzione nell’ormai lontano 1983. Trenta anni molto belli e positivi, a parte qualche problema organizzativo e di ricambio generazionale registrato negli ultimi anni, iniziati il 14 maggio del 1983, grazie allo spirito di solidarietà e di amicizia di molti soci fondatori, ancora oggi presenti e pienamente operativi nel nostro club, che ringrazio con affetto ed amicizia profonda.

Trenta anni molto impegnativi, che hanno registrato la promozione e partecipazione del nostro club ad importanti iniziative e service per la nostra Regione, la nostra città, per i giovani e la cultura, ampiamente documentati nella bella pubblicazione edita in occasione del venticinquennale del nostro club nel 2008. Fra i service e le iniziative più importanti, ricordiamo gli importanti service del Progetto Martina, l’Adozione a distanza, il Lions per le scuole, in collaborazione con Trieste Host, ma anche gli importanti convegni e manifestazioni organizzati su alcuni temi importanti, quali Protezione civile,Trieste oggi e domani e Pianificazione e gestione del territorio, che hanno avuto un ruolo importante per l’attività istituzionale della nostra Amministrazione regionale nei settori evidenziati.

Un’attività importante che fa’ passare in secondo piano i problemi organizzativi che il nostro club ha registrato negli ultimi anni, fra i quali una riduzione numerica della base associativa, se si tiene conto dell’entità e qualità delle iniziative che abbiamo portato avanti in questi trenta anni. Iniziative che dovremo continuare a sostenere ed ampliare, tenendo conto in primo luogo dei molti problemi e criticità della nostra città, della nostra Regione, che si avvia a compiere il 31 gennaio 2013 i cinquanta anni della sua complessa vita istituzionale, avendo presente quel ruolo di cittadinanza attiva, che i Lions italiani portano avanti da molti anni, ruolo che troverà un importante riconoscimento nella proclamazione da parte dell’Unione Europea del 2013 come anno della Cittadinanza attiva in Europa.

I festeggiamenti del trentennale del nostro club, se devono essere l’occasione per rafforzare i rapporti di amicizia e collaborazione dei soci e costituire l’occasione per un ampliamento e rafforzamento della nostra attività di service nei riguardi della nostra città e della nostra Regione, devono essere, in primo luogo, l’occasione per sostenere, con maggiore impegno del passato l’impegnativa attività di service umanitario svolta dal Lions Club International, attraverso  la Fondazione del Lions Club International (LCIF), che registra per il prossimo anno un programma straordinario di aiuti alle persone grazie al costante aiuto dei nostri Club. Fra i principali impegni della Fondazione che meritano di essere sostenuti ricordiamo: la lotta al morbillo, il service Lions Quest e SightFirst, i soccorsi in caso di calamità naturali, nonché i molti altri programmi e service portati avanti dalla LCIF con grande impegno ed efficienza.

Se il sostegno all’attività del Lions Club International Fondation dovrà essere il principale impegno del nostro club per il prossimo anno sociale, non minore impegno dovremo dedicare ai service che svolgiamo positivamente da molti anni, con particolare riguardo al Progetto Martina, ormai service nazionale dal 2011 – 2012, che deve continuare ad essere uno dei principali impegni programmatici del nostro club; il Progetto sostegno al Centro antiviolenza di Trieste (Goap); il Progetto sostegno all’attività istituzionale della Coopi, attraverso la quale abbiamo adottato due bambini; il progetto lions per le scuole ed il service Premio di Laurea, in memoria del nostro socio Ugo Carà. Fra i nuovi service, in particolare, un programma di aiuto alla Mensa dei poveri dei Frati Cappuccini di Montuzza, che affrontano da molti anni un problema molto grave della nostra città quale quello della povertà.

Rinviando un’esame più approfondito del programma di attività del nostro club al documento approvato dal nostro Consiglio direttivo, che verrà inserito nei prossimi giorni nell’Area soci del nostro blog, si sottolinea che, per favorire una più ampia partecipazione dei soci all’attuazione del nostro programma precedentemente sintetizzato, sono stati costituiti, accanto agli organi istituzionali previsti da statuto e regolamento, quattro comitati aventi lo scopo di approfondire e coordinare lo svolgimento dei service e delle iniziative delineate nel programma nonché favorire e stimolare la partecipazione di tutti i soci all’attività istituzionale del nostro club. I comitati istituiti sono:
1.    Comitato trentennale Lions Club Trieste San Giusto
2.    Comitato Cinquantenario Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
3.    Comitato rapporti interclub e rapporti internazionali
4.    Comitato Service”

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: