Vai al contenuto

Serata con gli officer distrettuali GMT e GLT

27 novembre 2011
Ernesto Zeppa e Bruno Baradel

Ernesto Zeppa e Bruno Baradel

Mercoledì  23 novembre ci hanno fatto visita gli amici Bruno Baradel (L.C. Motta di Livenza)  ed Ernesto Zeppa (L.C. Valdobbiadene) rispettivamente Coordinatori distrettuali GMT e GLT per una conversazione su temi di vita lionistica:
1.         creare e consolidare metodi e tecniche comuni di gestione del Club secondo gli standard voluti dal L.C.I. (comunicazione);
2.         sviluppare e rafforzare la cultura comune del “lavorare insieme” (condivisione).

I relatori ci hanno illustrato la funzione delle  nuove strutture che hanno sostituito il vecchio “MERL”, hanno risposto alle domande dei presenti e  hanno dato qualche consiglio per contribuire a migliorare le relazioni tra soci.   Di seguito alcune notazioni.

Allo scopo di dare nuovo slancio alle attività che riguardano i Soci,  il MERL (Membership, Extension, Retention, Leadership) viene sostituito dalle strutture GMT/GLT (Global Membership Team / Global Leadership Team) .

Il MERL era lo staff distrettuale messo a disposizione dei Club per assisterli nell’aumentare il numero dei soci, per far nascere nuovi Club, per ridurre le dimissioni dei soci, per individuare e far crescere nuovi leader Lions nell’interno dei nostri Club.  Tuttavia i risultati conseguiti sono stati inferiori alle attese, tanto è vero che in alcuni distretti la struttura non era stata neppure adottata.

Per questo motivo, dalla Sede centrale, è partita l’iniziativa di creare le nuove strutture GMT e GLT all’interno dell’area “formazione”.

Il principio alla base della loro costituzione è  che senza adeguata formazione non si è in grado di migliorare la qualità del nostro impegno di servizio né, tantomeno, di fare emergere nuove energie.
IL GMT ed il GLT sono strutture indipendenti, ma che prevedono una intensa interazione a tutti i livelli ed una continua integrazione, nelle quali i Presidenti di Circoscrizione e di Zona svolgono un ruolo attivo, dando ampia collaborazione e promuovendo incontri con i Club.

Il GMT (Global Membership Team) ha come obiettivi quelli di:

  1. perseguire la cura dei Soci, la crescita associativa e favorire il costituirsi di nuovi club;
  2. rimuovere le cause dei problemi di disaffezione e promuovere i club di successo.

Si articola in due Team di azione mirati.

  • Team Soci e crescita associativa, che si concentra sulla cura e sull’incremento del numero dei Soci, nonché sulla creazione di nuovi club;
  • Team per il “Successo dei Club” (CEP) che si propone di aiutare il Club a valutare le proprie potenzialità, specie quelle inespresse, ed individuare le attività più idonee a migliorare il proprio operare nella Comunità, per raggiungere livelli di eccellenza e gratificare l’appartenenza al Club.

Il GLT (Global Membership Team ha come scopo affiancare i Club nella loro opera di formazione dei soci e degli officer per il miglioramento della qualità ed efficacia di programmi di leadership e formando nuovi leaders Lions ad ogni livello.

Nell’ambito della Formazione opera da alcuni anni l’ Accademia della conoscenza,  vera e propria scuola di formazione creata dal Distretto 108Ta2 che offre corsi per coloro che dovranno ricoprire cariche di officer, corsi per la leadership, di comunicazione, di raccolta fondi e altro.  Sebbene i corsi siano di ottimo livello, come tutti coloro che hanno partecipato possono attestare, la partecipazione da parte dei soci è decisamente al di sotto delle aspettative.  Petrtanto i relatori invitano i presenti a “provare” uno di questi corsi che – ricordano – si tengono a Pordenone e sono gratuiti.

Partono le domande e nascono alcune discussioni  fuori tema, di carattere “personale”, che ci fanno capire quanto sia importante prima di tutto conoscerci tra di noi.  Si è fatto tardi, i presenti ringraziano gli amici Baradel e Zeppa per la loro relazione,  disponibilità e, aggiungo io,  pazienza.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: