Vai al contenuto

Armando Chelucci Presidente 2011-12

1 luglio 2011

Il 15 giugno abbiamo festeggiato il passaggio del Martello che vede entrare in azione il nuovo Presidente Armando Chelucci.

Una bella serata dove  abbiamo ripercorso quanto è stato fatto e nella quale ho voluto dare un particolare ringraziamento agli amici del Direttivo e a quanti hanno aiutato il sottoscritto ed il Club.

Allego il discorso di chiusura, e grazie a tutti, ancora.

Autorità Lionistiche, illustri ospiti, gentili Signore e Signori, cari amici.

Mi ricordo il mio inizio di presidenza, proprio in questo luogo: mi prefiguravo il discorso di fine mandato e vi dissi che NON avrei voluto farlo con il pensiero, tra me e me, “meno male che è finita”.

In tutta sincerità sento una vocina che mi dice questo, ma è, appunto, una vocina, ora flebile, anche se in qualche momento precedente più decisa,  e mi gridava: forza che è QUASI finita!  Tuttavia questo pensiero non è dettato dalla fatica dell’anno di Presidenza, fatica che comunque è stata sempre accompagnata da grandi soddisfazioni e momenti davvero piacevoli.   Direi che piuttosto che  è dettato dalla consapevolezza che avrei potuto fare di più e meglio.

La vita di oggi è frenetica e mille impegni si accavallano, di tempo ce n’è sempre meno e per fare bene le cose occorre avere “il tempo”  necessario.  Ecco, vorrei aver potuto dedicare un po’ più di tempo. Sarà per la prossima presidenza allora, che mi prenoto fin d’ora per quando sarò pensionato!

Bene, dopo aver scherzato tiriamo le somme di cosa si è fatto.

Non intendo annoiarvi elencandovi minuziosamente quanto accaduto nell’anno sociale: per chi fosse interessato  rimando al nostro blog facilmente raggiungibile, e lì troverete tutte le informazioni.    Mi limito ad alcune notazioni.  All’inizio mi ero prefissato alcuni obiettivi, tra i quali:

1)  recuperare il senso di coesione e di appartenenza ed anzi accrescerlo con iniziative magari informali, slegate dai momenti istituzionali,  ma coinvolgenti:  a) blog,   b) gita a Padova,  c) ritrovi più frequenti in sede incentivando i momenti di discussione,  ora accesi ora pacati,  e gustosi buffet con suddivisione degli avanzi, che ci fanno ricordare la bella serata anche il giorno dopo.

2) supportare i nostri soci che si adoperano con passione nel portare avanti service di grande rilevanza sociale rivolti ai giovani – PROGETTO LIONS PER LE SCUOLE,  IL PROGETTO MARTINA   – e che quindi diffondono la conoscenza della nostra associazione.   E credo che questo sia stato fatto: ho partecipato ad alcuni incontri a fianco dei soci e ho potuto personalmente rendermi conto dell’importanza di questi service.  A dimostrazione di ciò basti il fatto che la Congresso di Torino il Progetto Martina è stato votato come Service Nazionale per l’anno sociale 2011/12. Abbiamo come ogni anno partecipato anche al Poster della pace e la sensazione è stata analoga.  

3)  supportare fattivamente, con risorse economiche e umane i Service distrettuali e nazionali   ed in particolare la LCIF, una fondazione che eroga il 100% dei fondi che riceve dai soci e che in media assegna sussidi per 30 milioni di dollari ogni anno.   Ed in questo caso, riguardo la Fondazione, direi semplicemente che abbiamo continuato una bella tradizione del Club, che comunque in ogni esercizio sociale ha sempre  dato il proprio contributo.    Possiamo dire che ora ne  abbiamo maggiore conoscenza , avendo incontrato gli officers e discusso ampiamente nelle nostre riunioni.

Concludo ribadendo la mia convinzione che per vivere bene il Club dobbiamo fare riferimento ai capisaldi fondamentali del nostro sodalizio, la lealtà, l’altruismo, la sincerità, il disinteresse, insomma, in una parola quello che rappresenta  l’AMICIZIA.  

La gente percepisce quando un gruppo di persone lavora bene insieme, e desidera  naturalmente prenderne parte.     Ma e’ una “sintonia” che non si può fingere.   Questa è la chiave per garantire la vitalità del Club.

Adesso vorrei ringraziare personalmente e a nome di tutto il Club alcuni di Voi che mi hanno aiutato e che chiamo vicino a me:    Raffaele OLIVA,    Massimo FABIANI,   Claudio VASCOTTO,  Sergio NASSIGUERRA,     Eraldo BEVILACQUA,     Roberto FERRETTI ,   Ondina CAMISA e   Stelio ROSOLINI  che non ha mai mancato ad un appuntamento in sede, che  sappiamo NON essere dotata di ascensore! 

Un grande IN BOCCA AL LUPO all’amica LUCIA KRASOVEC, incoming Presidente di Zona!

Un caro saluto agli amici INCOMING PRESIDENT dei Clubs Lions  a noi vicini e dei giovani LEO.            

Un grazie a tutti voi per essere qui.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: