Vai al contenuto

La dislessia NON è una malattia

25 Maggio 2011

Cari Amici,

Sapete che il nostro Club ha contribuito alla costituzione nel 2007 della  Associazione “A.R.R.S. – D.S.A. – Friuli Venezia Giulia – Onlus”:  l’iniziativa è nata dal  nostro socio Michele Valente che con il suo impegno e determinazione ha raggiunto traguardi importanti.   Alcuni  soci hanno prestato il loro aiuto nelle incombenze amministrative e di gestione,  e tutti noi come Club gli abbiamo aiutato l’associazione con un supporto finanziario. 

Michele mi ha scritto alcune note su quanto fatto nell’anno che si sta concludendo (l’avevavamo lasciato a settembre, quando ci fu la cerimonia di consegna dei diplomi di formazione) che  in sede di assemblea ci illustrerà in modo più approfondito.   Ecco quanto ci racconta.

Stiamo concludendo l’attività dell’associazione ARRS DSA per quest’anno scolastico.
Abbiamo effettuato, oltre all’attività gratuita presso la sede di via Conti per diversi gruppi di studenti, anche attività presso 5 scuole (4 elementari e 1 media). In particolare, è stata richiesto il nostro intervento all’interno della tradizionale didattica e quindi durante le ore curricolari, durante l’intero anno scolastico, per seguire complessivamente 29 studenti con difficoltà, dando quel supporto altamente qualificato agli stessi insegnanti e agli insegnanti di sostegno. Per questi studenti abbiamo progettato ed attuato dei percorsi specifici che ha impegnato 3 persone (psicologi, pedagogisti, esperti nella didattica) per un totale di 79 incontri pari a 237 ore lavoro complessive. (Se vogliamo monetizzare il valore di questa attività è ben oltre i 15.000 Euro) . Tutto questo ovviamente a costo zero per le famiglie e per la scuola.
Accanto a questo ci è stato richiesto di fare attività a un’intera classe di prima media. Gli studenti coinvolti sono stati 19 (l’intera classe) e ci vedeva impegnati in 4 persone, ogni lunedì dall’inizio dell’anno scolastico, per un totale di 34 ore pari a 128 ore lavoro  (per un valore di ben oltre i 5.000 Euro).
A conclusione di quest’ultima attività, assieme ai docenti, abbiamo realizzato un giornalino composto da 16 pagine a colori che riassume puntualmente quanto effettuato.

Un caro saluto.

Michele Valente

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: