In aiuto della popolazione ucraina
Gli aiuti saranno destinati all’acquisto di generi di prima necessità, medicine e abbigliamento, ma anche all’accoglienza di donne e bambini sia in Italia sia nelle nazioni che hanno aperte le frontiere ai rifugiati. Il denaro proveniente dalle donazioni verrà gestito direttamente dalla LCIF, la Fondazione dei Lions che ha già attivato i propri canali e vanta una decennale esperienza di interventi concreti e immediati in caso di calamità naturali ed emergenze umanitarie.
Quando la Natura stupisce: i mille volti dei Parchi degli USA
La Dr.ssa Sabina Basile, Titolare e Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggi Pansepol Travel, ci ha intrattenuto con una presentazione ricca di bellissime immagini dal titolo: “Quando la Natura stupisce: i mille volti dei Parchi degli USA”, frutto della sua grande passione per gli STATI UNITI, nata trent’anni fa quasi per caso.
Cambiamenti climatici, come salvare il Pianeta e noi stessi?
Ospite e Relatore della serata il Prof. Gianrossano Giannini, già Professore Ordinario di Fisica Nucleare e Subnucleare dell’Università di Trieste, e Ambasciatore del Patto Europeo per il Clima (EuCliPA), con una relazione dal titolo: “Cambiamenti climatici, come salvare il Pianeta e noi stessi?”.
Leggi tutto…Aggiungi un posto a tavola 🍽
In occasione della Giornata Internazionale della Solidarietà umana, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, tutti i Lions Club d’Italia uniscono le forze e sono chiamati a raccolta per l’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola”, con l’obiettivo dare concreto sostegno alle famiglie in difficoltà. La Giornata Internazionale della Solidarietà umana vuole identificare la solidarietà come valore fondamentale e universale alla base delle relazioni tra i popoli.
Buon 2022!
Con l’augurio che la parola CORONA torni ad essere solo ed esclusivamente il brand della birra, che la parola POSITIVO stia per qualcosa di bello, che i TEST si facciano solo a scuola, che le MASCHERINE vengano usate solo a Carnevale e che il DISTANZIAMENTO sia solo dal male e non tra di noi. (dal web)
Poster per la pace 2021
Anche quest’anno, nonostante tutte le difficoltà causate dal perdurare della pandemia, il nostro Club ha partecipato con entusiasmo al Service del Poster per la Pace, un progetto che parte dal territorio locale, ma che presto raggiunge una dimensione internazionale nella quale tanti ragazzi di tutto il mondo coinvolti dai Lions lavorano simultaneamente sullo stesso tema.
Un dono di Natale
Nel dicembre di due anni fa il Presidente in carica Stefano Casaccia invitò ad una conviviale di Club la mezzo soprano Daniela Barcellona, sua cara amica. La serata fu un successo, e fu in quella occasione che nacque l’idea di organizzare un grande evento benefico per l’ospedale infantile Burlo Garofolo: questo proposito è diventato realtà la sera del 19 dicembre al Teatro Rossetti con lo spettacolo-concerto “Un dono di Natale. Daniela Barcellona e le giovani stelle”.
Cena degli Auguri
Il 2 dicembre, nella cornice retrò del Caffè Tommaseo, si è realizzato un sogno: il sogno di potersi finalmente ritrovare dopo 2 anni per la Cena degli Auguri.
Il Covid ci ha portato via l’anima, la socialità, ciò di cui ogni socio Lions fa un baluardo per poter tramandare il senso di associazione nei nuovi adepti, ma quella sera magicamente un soffio di speranza
Decido io se, come e quando! (slogan no-vax)
Alcune riflessioni in ordine sparso sui vaccini: storia, benefici, paure, cattiva informazione, false credenze, approcci comunicativi.
Buona lettura!
Incontro con il Governatore Fedriga.
ll Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, è stato nostro ospite dopo una intensa giornata istituzionale che ha preceduto i recenti provvedimenti del Governo in merito al Certificato verde (cd Green Pass). Chiara e decisa la sua posizione in merito alla necessità di una vaccinazione estesa al maggior numero di persone, in conformità alle direttive degli Enti regolatori.