Un dono di Natale
Nel dicembre di due anni fa il Presidente in carica Stefano Casaccia invitò ad una conviviale di Club la mezzo soprano Daniela Barcellona, sua cara amica. La serata fu un successo, e fu in quella occasione che nacque l’idea di organizzare un grande evento benefico per l’ospedale infantile Burlo Garofolo: questo proposito è diventato realtà la sera del 19 dicembre al Teatro Rossetti con lo spettacolo-concerto “Un dono di Natale. Daniela Barcellona e le giovani stelle”.
Cena degli Auguri
Il 2 dicembre, nella cornice retrò del Caffè Tommaseo, si è realizzato un sogno: il sogno di potersi finalmente ritrovare dopo 2 anni per la Cena degli Auguri.
Il Covid ci ha portato via l’anima, la socialità, ciò di cui ogni socio Lions fa un baluardo per poter tramandare il senso di associazione nei nuovi adepti, ma quella sera magicamente un soffio di speranza
Decido io se, come e quando! (slogan no-vax)
Alcune riflessioni in ordine sparso sui vaccini: storia, benefici, paure, cattiva informazione, false credenze, approcci comunicativi.
Buona lettura!
Incontro con il Governatore Fedriga.
ll Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, è stato nostro ospite dopo una intensa giornata istituzionale che ha preceduto i recenti provvedimenti del Governo in merito al Certificato verde (cd Green Pass). Chiara e decisa la sua posizione in merito alla necessità di una vaccinazione estesa al maggior numero di persone, in conformità alle direttive degli Enti regolatori.
Giornata contro la violenza sulle donne
Ogni tipo di violenza è il risultato del fatto che le persone inducono se stesse a credere che il loro dolore deriva dagli altri e che, di conseguenza, essi meritano di essere puniti.
Marshall Rosenberg
Donne e scienza tra natura e società
Ospite e Relatore della serata la Prof.ssa Raffaella Rumiati, Full Professor di Neuroscienze Cognitive alla Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati in Trieste, specialista nello studio del rapporto tra mente e cervello, nei pazienti cerebrolesi e in individui sani servendosi di tecniche di neuroimmagine. La giornalista scientifica del Piccolo Giulia Basso ha intervistato la relatrice introducendone la relazione con alcune domande: sono tanto diversi i cervelli dei maschi rispetto a quelli delle femmine? Quanto “pesano” geni e ambiente nella differenziazione dei sessi, nell’identità di genere, nell’orientamento sessuale?
Il Museo storico e il Parco del castello di Miramare
Abbiamo avuto il piacere di avere con noi Andreina Contessa, Direttrice del Museo storico e Parco del Castello di Miramare di Trieste. Storica dell’arte e curatrice museale con esperienza internazionale, arriva da Gerusalemme dove vive e dal 2009 è anche curatrice del Nahon Museum of Italian Jewish Arte. Recentemente il ministero dei Beni Culturali ha confermato Andreina Contessa alla guida del Castello e del Parco.
Sport e Medicina a Trieste

Il dott. Paolo Bergagna riceve il gagliardetto dalla Presidente Cristiana Vidali
Piacevole Conviviale organizzata dal Lions Club San Giusto con un relatore d’eccezione, medico molto noto a Trieste ma non solo, il dottor Paolo Bergagna, una vita nello sport con esperienze professionali molto significative nella sua città natale e a livello nazionale ed internazionale.
Leggi tutto…Centenario del Milite Ignoto
Nella giornata del 25 settembre i Lions cittadini, unitamente ad ASSOARMA (Associazione che raccoglie tutte le associazioni Combattentistiche e d’arma) e alle Autorità militari e civili hanno reso onore al “Milite Ignoto” deponendo una Corona sul Monumento ai Caduti sul Colle di San Giusto.
Universita’ della Terza Età di Trieste
In prossimità del 40° anno dalla fondazione dell’ Universita’ della Terza Eta’ “Danilo Dobrina”, è stato nostro ospite l’avv. Lino Schepis, Presidente del Consiglio Direttivo, che insieme al nostro socio Eraldo Bevilacqua, Presidente del San Giusto in quell’anno, ne ha ripercorso la storia ricordando qualche aneddoto, e parlato dei progetti futuri.