Donazione all’Orto Botanico di Trieste
Nell’ambito di un progetto promosso a carattere mondiale dal Lions club International, che quest’anno prevede la piantumazione di circa 5 milioni di alberi, anche il nostro Club, presieduto da Marina Cinco, ha contribuito donando 5 piante all’Orto Botanico di Trieste – Museo Civico.
Il Service realizza l’iniziativa distrettuale proposta dalla rivista LION “Tre alberi per salvare il pianeta/bosco diffuso Lions”, al quale hanno aderito quasi 400 club.
La significativa donazione di alcune piante che ne arricchiscono la collezione al Civico Orto Botanico del Comune di Trieste da parte del Lions Club Trieste San Giusto è stata presentata oggi (martedì 9 maggio) nel corso di una conferenza stampa sul posto introdotta dall’Assessore comunale alle Politiche della Cultura e del Turismo, Giorgio Rossi con il curatore dell’orto, Massimo Palma alla presenza della Presidente del Lions Club Trieste San Giusto, Marina Cinco unitamente ad altri soci e componenti del Club.
Si tratta – è stato spiegato nel corso dell’incontro con la stampa con l’auspicio reciproco che si tratti della prima di molteplici iniziative condivise – di una donazione significativa, in quanto prevede la posa di Quercus suber (quercia da sughero), Sorbus Domestica (sorbo, sorbole), Hovenia Dulcis (albero dell’uva passa), Carpinus Betulus (carpino bianco), Ginko Biloba (fossile vivente); piante che si inseriscono coerentemente, per tipologia, nell’ambito delle collezioni del Civico Orto Botanico del Comune di Trieste, incrementando il valore e arricchendo le collezioni stesse.
L’assessore Rossi ha voluto esprimere un particolare apprezzamento e ringraziare il Lions Club Trieste San Giusto per quella che ha definito “una splendida donazione che va ad arricchire e impreziosire ulteriormente le già ricche collezioni dell’orto botanico”.
“La scelta di donare queste piante – ha dichiarato Rossi – ci rende molto felici, in quanto quella del Lions Club Trieste San Giusto rappresenta la prima donazione ufficiale da oltre trent’anni a questa parte al Civico Orto Botanico di Trieste, una struttura di grande importanza storica e culturale e che ospita ogni anno, specie nel periodo primaverile, numerosissime scolaresche e attività didattiche”. “Quella che presentiamo oggi – ha concluso Rossi – mi auguro che sia solo la prima di una lunga serie di future collaborazioni”.
“E’ con grande piacere che mi trovo a presentare in questo magnifico giardino il nostro contributo “verde” – ha spiegato la Presidente del Lions Club Trieste San Giusto, Marina Cinco – Si tratta di un dono che rientra in un Service dedicato all’ambiente. Quello di piantare alberi in città per incrementare il verde urbano con l’impegno di proseguire negli anni”.
Illustrando le finalità dell’attività lionistica, volta ad assicurare sostegno e promozione a iniziative a carattere sociale, culturale, sanitario e ambientale, la Presidente ha ricordato un’analoga iniziativa attuata nei mesi precedenti.
“Dopo il Parco del Castello di Miramare – ha affermato – abbiamo trovato una nuova importante realtà museale dove alloggiare delle piante: un’istituzione cittadina come l’Orto Botanico con cui è iniziata una proficua collaborazione che ci auguriamo possa proseguire anche in futuro. Il parco non riceveva donazioni da anni e per di più si era impoverito a causa del taglio di 7 alberi giunti alla fine del loro ciclo vitale. La nostra proposta pareva quindi quantomai opportuna in quanto andava ad arricchire il patrimonio verde che si era depauperato. Sarà nostro impegno ora, dopo la loro collocazione – ha concluso – fornire ogni albero di tabelle recanti il nome linneano e quello comune”.
A illustrare le piante oggetto della donazione è stato infine il curatore dell’Orto Botanico, Massimo Palma, che ne ha evidenziato le caratteristiche principali e indicato la loro prossima collocazione all’interno del Civico Orto Botanico. (Guido Roberti)
******
Cari Soci,
Ho il piacere di informarvi che oggi abbiamo ufficialmente donato i 5 alberi all’Orto Botanico di Trieste, Museo Civico.
Si tratta di un altro importante service realizzato dal nostro Club che è stato particolarmente apprezzato dagli esponenti del Comune (Assessore Rossi, Dr Fasolato), specialmente il curatore del giardino (Dr. Palma), che hanno organizzato oggi una conferenza stampa per la consegna.
Eco di questo evento comparirà sulla stampa locale e sulle emittenti locali entro la settimana.
Per il momento ecco alcune foto e tanti ringraziamenti a tutti i soci sia quelli che hanno partecipato direttamente al service che gli altri.
We serve,
Marina