Vai al contenuto

La sicurezza dello spazio… in videoconferenza

11 febbraio 2021
space_debris_gov_uk_ESA

Detriti spaziali intorno alla Terra (fonte ESA)

Proseguono gli incontri in videoconferenza dedicati allo Spazio che ci circonda: è la volta del Prof. Mauro Messerotti, ricercatore all’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) presso il nostro Osservatorio Astronomico e docente al Dipartimento di Fisica dell’Università degli Studi di Trieste, che ha tenuto una conferenza dal titolo “Recenti sviluppi in Italia per garantire la sicurezza dello spazio“.

La relazione ha trattato un aspetto chiave per la società moderna, rappresentato dai possibili rischi per i sistemi biologici (organismi viventi) e quelli tecnologici (sistemi spaziali) di eventi e catastrofi di origine naturale e di origine umana. Alcuni di questi eventi e catastrofi, come ad esempio le perturbazioni solari ed i raggi cosmici vengono studiati nel campo della Meteorologia dello Spazio, mentre altri (corpi celesti in orbite di possibile collisione e detriti spaziali) dalle attività di Sorveglianza dello Spazio e Tracciamento (SST, Space Surveillance and Tracking).

Assistere alla video-conferenza è semplice! I soci riceveranno una e-mail dalla Segretaria contenente un link: una volta cliccatoci sopra si apre una pagina del browser – il programma con il quale si naviga in internet (Chrome, Microsoft edge, ecc.) – nella quale viene proposto di avviare la riunione (click here).

Se si desidera vedere soltanto la conferenza non è necessario avere collegato la videocamera e il microfono al PC. E’ possibile collegarsi anche con gli smartphone di ultima generazione.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: