Giornata Lions del Glaucoma
Questa iniziativa fa parte di una più ampia attività di protezione della vista in cui tutti i Lions Club del mondo sono impegnati dal 1925 quando Helen Keller, una donna cieca e sorda dalla nascita, sfidò i Lions a diventare “Cavalieri dei non vedenti nella crociata contro le tenebre”.
Per mantenere il loro impegno di sconfiggere la cecità prevenibile i Lions hanno lanciato, attraverso la loro rete internazionale di 1.3 milioni di soci distribuiti in oltre 200 paesi, l’ambizioso programma Sight First che ha permesso di fornire cure oculistiche per centinaia di milioni di adulti e bambini nel mondo.
Con il Glaucoma Day o Giornata del Glaucoma, i Lions Club della Zona A hanno dato l’opportunità ai cittadini di farsi visitare gratuitamente per verificare e prevenire questa rischiosa malattia.
“Ieri, domenica 19 aprile 2015, come programmato, abbiamo dato vita al Lions Day-Glaucoma Day che quest’anno è service comune a tutti i Clubs della Zona A.
Con il posizionamento di un’autoambulanza della Croce Rossa Italiana in via Dante all’incrocio con via San Nicolò si è provveduto alla misurazione della pressione oculare e arteriosa ai passanti che hanno voluto usufruire di questo servizio gratuito con la possibilità di lasciare un’ eventuale offerta libera per il service.
Voglio ringraziare tutti coloro che si sono prodigati per il buon fine dell’evento con un particolare segno di gratitudine ai soci dottori Marinella Pettener, Raffaele Sabella e Cristiana Vidali che hanno messo a disposizione la loro professionalità.”
Carlo Borghi, Pres. L.C. San Giusto