Vai al contenuto

La STORIA in casa. Archivi fotografici e memorie di famiglia.

6 dicembre 2013
Adriana Gerdina con Bruno Pizzamei e Sivia Zetto

Adriana Gerdina con Bruno Pizzamei e Sivia Zetto

Continua la serie di incontri dedicati alla scoperta del patrimonio fotografico legato alla nostra città  con  Silvia Zetto e Bruno Pizzamei con una conversazione dal titolo: La STORIA in casa: la ricchezza delle fotografie conservate dalle famiglie. Archivi fotografici e memorie di famiglia.   Franco Cecotti, anch’esso curatore,  si è scusato ma non è potuto intervenire.

I tre fanno parte del Gruppo Archivi Fotografici Familiari (Arff), che si prefigge di preservare dalla dispersione e dal deterioramento le collezioni fotografiche e i documenti presenti in molte famiglie.   In tre anni di attività, grazie alla disponibilità di molte persone che hanno messo a disposizione i loro archivi di famiglia, il gruppo è riuscito ad archiviare più di 50 collezioni, con oltre 8000 fotografie.   Le fotografie, ma anche i documenti, sono stati riprodotti con lo scanner, catalogati in categorie e completati da didascalie contenenti le notizie fornite dai proprietari delle collezioni.   Il Gruppo si propone la conservazione e la valorizzazione del patrimonio fotografico di origine famigliare, attraverso la riproduzione delle immagini e la presentazione al pubblico della ricchezza documentaria che si ritrova negli album privati, nella rappresentazione della propria vita, dai matrimoni alla scuola, dal lavoro allo sport, ai ritratti che accompagnano tutta la nostra esistenza.

Le collezioni di fotografie conservate dalle famiglie nei cassetti di casa spesso vengono custodite con affetto, quali oggetti di memorie e di emozioni personali, altre volte sono trascurate, ignorate o dimenticate. Si tratta di un patrimonio storico sorprendente, che va
scoperto e valorizzato.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: