Vai al contenuto

Incontro con il Governatore anno 2013/2014

11 ottobre 2013
Anna Dessy Zanazzo

Anna Dessy Zanazzo

Il Governatore distrettuale Anna Dessy Zanazzo,  accompagnata dal Presidente della 1 Circoscrizione Gianni Dovier,  ha incontrato il nosto Club e gli amici del Trieste Miramar per la consueta visita di inizio mandato.

Nel suo discorso di saluto ai Club il Governatore ha parlato del preoccupante fenomeno del numero delle defezioni che si rileva nel multidistretto Italia e in genere in quelli dei paesi occidentali, calo ampiamente compensato dall’incremento del numero dei soci  nei paesi cosiddetti emergenti.   Non esiste una soluzione perfetta ma diversi comportamenti che combinati insieme possono contribuire ad invertire la tendenza.   Innanzi tutto una una maggiore attenzione nel reclutamento dei soci.  Il candidato socio deve essere consapevole che diventare Lions significa previlegiare una partecipazione attiva  per rispondere ai bisogni umanitari, educativi, etici e culturali della comunità che si concretizza principalmente nel donare il proprio tempo, impegno e professionalità.  Personalismi e   secondi fini creano aspettative incompatibili con il Lionismo,  con insoddisfazioni e delusioni che possono minare lo spirito di coesione di un Club.  Occorre puntare inoltre sulla formazione, promuovere la cultura lionistica, incoraggiare e sviluppare lo spirito di leadership fruendo degli strumenti e delle competenze che il Distretto mette a disposizione dei soci.

Lo spirito di quello che siamo e dobbiamo continuare ad essere si può riassumere nei due slogan adottati dal Presidente Internazionale, l’australiano Barry J. Palmer e dal nostro Governatore:  “Segui il tuo sogno”  e  “Non siamo nati solo per noi stessi”.

Per concludere, proponiamo il discorso della nostra Presidente Adriana Gerdina.

Governatore, autorità lionistiche, socie, soci e consorti  dei Lions Club Trieste Miramar e Trieste San Giusto,

Anche quest’anno i nostri club condivideranno la serata alla presenza del Governatore e, checché se ne dica,  questo non è solo un momento formale nella vita del club,  d’altra parte la forma non è mai un contenitore vuoto, ma sottende una sostanza, un pensiero: due club che si ritrovano in quest’occasione significa che noi siamo Lions e questo è un modo ulteriore per condividere i rapporti di amicizia , unione, comunicazione tra soci e tra club.
Significa anche conoscersi meglio e non avere paura di lavorare insieme, del confronto, visto che la meta ha da essere comune per tutti noi:  we serve è una formula che dovremmo tenere ben presente. Lo stesso motto scelto dal Governatore quest’anno “ Non siamo nati solo per noi stessi” ci indica quelle che devono essere le priorità : capire quali sono le necessità del territorio in cui si vive e agire di conseguenza. Bimbi ed anziani rappresentano fasce deboli che necessitano di supporto, e di ciò abbiamo deciso di tener conto nella destinazione dei service.
Non sono  i progetti faraonici quelli cui dobbiamo pensare, perché I presidenti di club rimangono in carica un anno e in questo periodo non sono molte le iniziative che si possono avviare e portare a compimento, ma vale il concetto dei piccoli passi fatti al momento giusto.
QUI E ORA, può essere la formula vincente da tenere presente: qui ed ora, tutti assieme, per testimoniare la filosofia del WE SERVE che NON è soltanto una frase ad effetto, ma ci identifica. Questo vuol dire service mirati che vanno a colmare vuoti sociali, assistenziali e delle necessità le più varie.
All’inizio del nostro mandato Patrizia Giordano ed io ci siamo confrontate e i nostri service vanno nella medesima direzione, per questo stiamo valutando la possibilità di fare delle cose insieme: cercheremo di creare le condizioni perché questo avvenga, affinché i nostri club crescano lionisticamente: non club staccati, ma collaborativi attraverso service di qualità che, partendo dai bisogni della comunità e dalle risorse umane e professionali del club, non si limitino a fare beneficenza ma, nei limiti del possibile,  realizzino questi service attraverso la partecipazione attiva dei soci, perché ognuno senta di avere fatto la sua parte e ne vada fiero.
Il motto del presidente internazionale Palmer è Follow your dreams.
Ogni persona,  ogni gruppo, devono prima di tutto avere un sogno, poi devono cercare di perseguirlo e realizzarlo e questo è il nostro obiettivo.

Auguro a tutti una splendida serata.

No comments yet

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: