Vai al contenuto

Buon 2023

1 gennaio 2023

2023 Il Club augura a tutti gli amici e Lions del mondo un buon 2023!

Leggi tutto…

Service pro bambini ucraini

19 dicembre 2022

ukraine3I Lions sono stati una delle prime associazioni di servizio a mobilitarsi per offrire il proprio contributo alle  migliaia di profughi colpiti dalla guerra seguita all’invasione dell’Ucraina con raccolte fondi e offerte di generi alimentari, farmaci, abbigliamento, non ultimi generatori di corrente, diventati indispensabili dopo i bombardamenti che hanno danneggiato le centrali elettriche del Paese. I Lions continuano a riservare grande attenzione all’accoglienza di donne con bambini e famiglie che sono riuscite a fuggire dall’orrore della guerra. Un impegno costante che prosegue ogni giorno, con la solidarietà che caratterizza da sempre la grande comunità dei Lions.
Leggi tutto…

Aggiungi un posto a tavola

6 dicembre 2022

aggiungi-oposto-tavolo-lionsIn occasione della Giornata Internazionale della Solidarietà Umana, istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, tutti i Lions Club d’Italia uniscono le forze e sono chiamati a raccolta per l’iniziativa “Aggiungi un posto a tavola”, con l’obiettivo di dare concreto sostegno alle famiglie in difficoltà.  Anche noi abbiamo dato un contributo donando dei buoni pasto a favore della Casa Di Accoglienza La Madre – Via dei Navali, 25 a Trieste.

Leggi tutto…

Raccolta alimentare

26 novembre 2022

Banco alimentare - LionsLo scorso anno, con la firma del Protocollo d’intesa da parte dei Lions italiani e la Fondazione Banco Alimentare onlus, è divenuto operativo su tutto il territorio nazionale l’accordo di collaborazione fra i Lions italiani e Banco Alimentare. L’accordo tra Lions e Banco Alimentare agevola fortemente la partecipazione dei Club nell’ambito dell’articolata “macchina organizzativa” che il Banco alimentare mette a punto sui singoli territori e che comprende: convenzioni con i supermercati, dotazione di contenitori ove riporre i beni donati, ritiro e stoccaggio degli stessi, produzione delle statistiche relative alla raccolta effettuata.

Leggi tutto…

La perla: il magnifico sarcofago di un verme

24 novembre 2022

Cari Amici

Immagine 2023-02-24 190538Nella storica cornice dell’Antico Caffé San Marco, è  tornata a trovarci la Dr.ssa Giulia Bernardi, perito in preziosi, gemmologia e gioielleria in Trieste, per parlarci delle perle, la cui formazione è determinata da una infestione parassitaria: di qui la nota affermazione di Eugéne Dubois, “esser la perla l’elegante sarcofago di un verme“.

Una perla è un tempio costruito dalla sofferenza intorno a un granello di sabbia.
(Khalil Gibran)

Leggi tutto…

Visita allo Spugnificio Rosenfeld

20 novembre 2022

Spugnificio Rosenfeld pubblicità

Lo Spugnificio Rosenfeld è un tesoro poco conosciuto addirittura dagli stessi triestini, eppure un luogo ricco di storia e un riferimento d’eccellenza nel settore. Fondato nel 1896,  per opera di Davide Rosenfeld quando la città era sotto l’Impero austro-ungarico, ad oggi è il più vecchio spugnificio in attività in Europa.  Una vera azienda di famiglia che va avanti da 4 generazioni con una rete commerciale internazionale di rilievo,  un fiore all’occhiello nell’imprenditoria del territorio.
È possibile acquistare le spugne Rosenfeld sia presso lo spaccio dell’azienda che si trova in Strada per Laghetti 5, a Muggia, sia in un altro luogo storico: la Drogheria Toso in Piazza San Giovanni.

Leggi tutto…

Poster per la pace 2022

17 novembre 2022

Poster-per-la-PaceDa oltre 30 anni, il Lions Club International si impegna nel diffondere il messaggio di pace, permettendo ai giovani di esprimere le loro sensazioni e la loro idea di pace con chiarezza e semplicità.

La tematica del concorso di quest’anno era “Guidare con compassione”, nella versione inglese, “Lead with Compassion”. Lead significa proprio guidare, indicare agli altri la strada, con senso di altruismo, ponendosi non come “capo”, ma come “accompagnatore”.   Accompagnare quindi gli altri verso la pace.

Leggi tutto…

La grande sfida dell’energia: come evitare la ‘tempesta perfetta

10 novembre 2022

ImmagineIl Prof. Maurizio Fermeglia, già Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Trieste, ha tenuto una conferenza su “La grande sfida dell’energia: come evitare la ‘tempesta perfetta’”.   Nel corso del suo intervento ha parlato di come le strategie che andranno a condizionare le sorti del nostro pianeta negli anni a venire dovranno necessariamente confrontarsi con le sempre maggiori richieste di energia.

Leggi tutto…

3 anni di Covid – 19: e adesso?

23 ottobre 2022

Immagine 2022-10-13 111016Sabato 22 Ottobre si è tenuta, presso la sala Luttazzi di Porto Vecchio la Tavola Rotonda : “3 anni di Covid-19 e adesso?”.  

L’evento, aperto a tutti i cittadini, consisteva in una panoramica aggiornata sulla pandemia da Covid-19, particolarmente nel Friuli-Venezia Giulia.

Dopo il saluto ed intervento da parte del Governatore Massimiliano Fedriga , sono stati presentati e discussi i temi relativi alle problematiche di questa infezione più scottanti, da parte dì eminenti studiosi che hanno vissuto in prima persona l’andamento della malattia.

Leggi tutto…

All’Alba dell’Universo

13 ottobre 2022

Diapositiva1Il Prof. Giorgio Sedmak, già ordinario di Tecnologie Astronomiche all’Università di Trieste, è stato nuovamente con noi con una relazione dal titolo “All’Alba dell’Universo”. Grazie ai recenti telescopi siamo in grado di osservare galassie la cui luce ha viaggiato per quasi tutta l’età dell’Universo prima di giungere a noi.

Leggi tutto…