Il progetto “I Lions per le scuole”
Conversazioni con gli studenti – Service 2010-11
Pubblichiamo con piacere quanto ci ha inviato l’amico Raffaele Oliva in merito al service che lo vede coinvolto da alcuni anni con grande impegno e passione sia in qualità di organizzatore, insieme all’amico Aiello del Trieste Host, che di docente. Ma non basta. Al progetto partecipano anche i nostri soci Marina Cinco, Antonio Giust e Massimiliano Donninelli, che danno lustro al Club.
Ritengo che un progetto di questo tipo rivolto in modo specifico ai giovani sia fondamentale per favorire in loro spirito critico e consapevolezza dei propri atteggiamenti e di quelli altrui. Ma, soprattutto, consente alla nostra associazione di farsi conoscere direttamente tramite l’opera e le parole dei nostri amici, evitando i fraintendimenti che talvolta accompagnano la nostra immagine per “sentito dire”, gettando quel seme che un domani – speriamo – potrebbe trasformarsi nell’adesione al nostro sodalizio. In questa sede desidero quindi ringraziare Raffaele a nome di tutti i soci.
“Come noto il nostro Club, insieme al Trieste Host, in coerenza con gli scopi istituzionali dell’associazione, svolge da alcuni anni un’azione a favore dei giovani nel settore specifico della formazione.
Avuto riguardo agli attuali indirizzi della scuola ed alle possibilità di collaborazione oggi esistenti, i due Club hanno predisposto anche per l’anno 2010/11 un vasto ed interessante programma di conversazioni su temi di estrema attualità che soci Lions e collaboratori, professionisti ed esperti in molteplici settori professionali, mettono a disposizione degli studenti iscritti agli ultimi anni delle scuole medie superiori. Precisiamo, per completezza di informazione, che la nostra offerta di collaborazione è a titolo gratuito. Nostro impegno è anche quello di far comprendere agli studenti quanto importante e fondamentale sia la scuola e la formazione.
In pochi anni, oltre diecimila sono stati gli studenti che hanno partecipato al nostro progetto “I Lions per la scuola”. L’eccellente successo ottenuto, al di sopra di ogni nostra più ottimistica aspettativa, non solo conferma la validità dell’ iniziativa e l’apprezzamento degli argomenti proposti, ma ci dà una motivazione in più per continuare la nostra azione e impegno intrapresi nella speranza di raggiungere ulteriori ambiti traguardi”.
Di seguito il libretto degli argomenti proposti per l’anno scolastico 2010/11.
I Lions e la scuola 2010 – 2011